Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] bancari e che prevedevano pure un incremento del prelievo fiscale su pensioni e su salari, accompagnate da un'ulteriore C. Marti´nez, Tres décadas de política uruguaya: crisis, restauración y transformación del sistema de partidos, Madrid 2002. ...
Leggi Tutto
Istituita con d.P.R. 29 sett. 1973, n. 605, recante appunto le "Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti", l'a. t. non rappresenta una novità in senso assoluto [...] . t. più che un archivio di dati, un sistema informativo in senso proprio.
A questa stregua si corre infatti proprio dalla circostanza che è fatto obbligo d'iscrivere i dati fiscalmente rilevanti indicati nell'art. 1, per ciascun soggetto cui facciano ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] alla corruzione, il miglioramento dei conti pubblici, la riforma fiscale e il rilancio dell'economia, chiamando a far parte governo numerosi esperti. Venne inoltre promossa la riforma del sistema giudiziario che comportò, tra l'altro, il rinnovo dei ...
Leggi Tutto
Il culto nel diritto canonico (XII, p. 93).- L'esplicazione del culto divino nella forma ufficiale resa dalla Chiesa, o liturgia, è stata recentemente oggetto di importantissime norme nella Enciclica Mediator [...] sottoporli a un regolamento unico, si è attuato un sistema per quanto possibile poggiato su una direttiva uniforme.
Così contro ogni forma di speciale restrizione legislativa o gravame fiscale a motivo del carattere ecclesiastico o del fine di ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] influenzare le scelte del governo e di proteggere, da un sistema giudiziario spesso irresoluto, un gran numero di responsabili di violazioni , l'educazione e lo sviluppo umano, il patto fiscale e il ruolo del governo nelle politiche di sviluppo ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] è trattato nel kombinat di Regar. Nel 2003 il governo ha cominciato a delineare una riforma fiscale, che prevedeva tra l'altro un nuovo sistema di tasse e di diritti di dogane, proseguita nell'anno successivo e divenuta effettiva il 1° gennaio ...
Leggi Tutto
FLORIDA BLANCA, José Moñino conte di
Nino Cortese
Figlio di un notaio, nacque in Murcia il 21 ottobre 1728. Seguì i corsi di giurisprudenza nell'università di Salamanca; poi, dal marchese di Squillace [...] ottenne la nomina a fiscale del Consiglio di Castiglia. Fu questo l'inizio della sua fortuna. Per la carica che ricopriva , pur tuttavia con abilità si riuscì a migliorare il sistema tributario. Finalmente, subordinata a tali direttive fu la politica ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] che consentì al governo di ridurre la pressione fiscale, di ampliare gli investimenti nel settore scolastico e - grazie anche all'adozione di misure volte a razionalizzare il sistema creditizio (febbraio 1998) - la grave crisi finanziaria che l ...
Leggi Tutto
La repubblica del Congo corrisponde al territorio d'oltremare della repubblica francese del Medio Congo (v., in XXII, p. 740) e, nei suoi 342.000 km2, nel 1957 contava 759.300 ab. I suoi centri più importanti [...] dall'Assemblea territoriale, ampliata a 45 membri eletti col sistema del collegio unico (europei e autoctoni) a suffragio universale è entrato a far parte dell'Unione doganale e fiscale costituita tra le quattro Repubbliche già costituenti l'Africa ...
Leggi Tutto
SINISTRA
Giorgio CANDELORO
. Termine generico usato nel sistema parlamentare per indicare i partiti progressisti e democratici. In Italia acquistò fin dal Risorgimento un significato concreto e designò [...] della tassa sul macinato si ebbe un reale alleggerimento fiscale; si aumentarono le spese per i lavori pubblici; ministeri uomini di Destra e di Sinistra.
Era la fine del sistema rigido dei due partiti contrapposti. Dopo il 1885 Destra e Sinistra ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...