Chirurgia stereotassica
Paolo Calabresi
Sofisticata tecnica neurochirurgica che si avvale di dispositivi stereotassici ad altissima definizione geometrico-spaziale, in grado di localizzare con precisione [...] una serie di guide che sfrutta il sistema di coordinate spaziali precedentemente determinato.
La La stimolazione elettrica determina un miglioramento della sintomatologica extrapiramidale e delle complicanze motorie generate dalla terapia con ...
Leggi Tutto
motilità
Proprietà dell’organismo vivente di modificare attivamente e in modo reversibile la propria posizione o quella di una sua parte rispetto all’ambiente. Nell’uomo, rappresenta il complesso delle [...] manifestazioni motorie indipendenti dall’attività psichica. La m. dei muscoli striati è sotto il controllo dei sistemi piramidale ed extrapiramidale, del cervelletto e del midollo spinale. Tra i disturbi della m. dei muscoli striati rientrano: le ...
Leggi Tutto
acinesia
Abolizione o riduzione notevole dei movimenti: per es., a. gastrica, la scomparsa, completa o quasi, dei movimenti peristaltici dello stomaco. ● In neuropatologia, il termine viene preferibilmente [...] movimenti volontari, automatici e associati, dovuta a compromissione del sistema nervoso extrapiramidale, e viene contrapposto a quello di paralisi, espressione di lesione del sistema piramidale. ● In neuropsichiatria, l’a. ha significato di disturbo ...
Leggi Tutto
extrapiramidale
(o estrapiramidale) agg. [comp. di extra- e piramidale]. – In medicina, che è situato fuori o è indipendente dal sistema piramidale: sistema e., il complesso di strutture nervose a distribuzione diffusa (anche se più numerose...
striato
strïato agg. [part. pass. di striare; cfr. anche lat. striatus]. – 1. Che presenta delle strie, che è segnato da strie, o è disegnato o decorato a strie: stoffa s., stampata o tessuta a righe, regolari o non regolari; una parete tutta...