Keplero, Giovanni
Francesco Pontello
Un ‘astrologo’ che fece grandi scoperte astronomiche
Giovanni Keplero è stato il primo astronomo del 16° secolo a intuire che le orbite dei pianeti non sono circolari, [...] in Germania nel 1571, Keplero diventò presto un esperto latinista e studiò teologia e matematica all’università di principio della sfericità dei moti, Tycho Brahe aveva adottato un sistema di compromesso, che ricollocava al centro delle sfere la Terra ...
Leggi Tutto
Planck, Max
Maria Grazia Ianniello
Il fisico che ha fondato la teoria dei quanti
Nel 1900 il fisico tedesco Max Planck risolse il problema del corpo nero, uno dei più controversi nella storia della [...] andare bene. Ma per decidere quale fosse il sistema migliore di illuminazione, bisognava sapere confrontare diverse più importante della Germania imperiale, dove divenne il massimo esperto mondiale di termodinamica.
L’ipotesi dei quanti di energia
...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] osservato non ha un titolo, ma che comprende in un sistema articolato e interconnesso di scene figurate la storia dell’umanità, di smarrimento che prova l’osservatore, anche se artista o esperto d’arte, di fronte all’affresco: «fa scuotere i cuori ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] , l’anima e l’animus. La psiche è concepita come sistema di autoregolazione e la sua attività consiste in una continua dialettica e dall’analisi di controllo, in cui il lavoro clinico compiuto dall’allievo viene supervisionato da un analista esperto. ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Londra 1900 - Holt, Norfolk, 1978). Pensatore originale della scuola di Cambridge, dove fu allievo di J. M. Keynes, con lo schema teorico noto come modello H.-Domar ha fornito un importante [...] accademica soprattutto a Oxford (1922-67); fu esperto statistico dell'Ammiragliato, consulente del Fondo monetario di accelerazione col sistema keynesiano: le condizioni di un equilibrio dinamico del sistema economico vengono individuate ...
Leggi Tutto
Levy, Pierre. − Filosofo francese (n. Tunisi 1956). Professore presso l’Università di Paris-VIII Saint Denis, svolge importanti ricerche sull’impatto che le nuove tecnologie digitali hanno sulla cultura [...] e sulle facoltà cognitive. Esperto di comunicazione, membro del consiglio scientifico della Revue Virtuelle e del del software Gingo che supporta la rete arbres de connaissances, un sistema di rete atto allo scambio di dati nella collettività. Tra le ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Castel d'Ario, Mantova, 1961). Laureato alla Bocconi, dove ha poi insegnato Innovation Management. Esperto nel settore dell'alta formazione e di design e sviluppo di progetti [...] Domus Academy, scuola di design di Milano. Direttore della NABA, la Nuova accademia di belle arti, ha guidato la Piattaforma Sistema Formativo Moda. Dal 2018 al 2019 è stato ministro per i Beni e le attività culturali del governo Conte. Dal 2020 ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] questione della credibilità, bensì una serie di difficoltà interne al sistema di potere regio e imperiale svevo venutosi a creare nell' proseguire nella politica di Onorio III, ben esperto della situazione giuridico-politico-patrimoniale dell'Italia ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] opera ancora strettamente legata a Firenze, al punto che un grandissimo esperto di Leonardo come Kenneth Clark pensava che il Vinci l’avesse dipinta l’indubbio e notevole vantaggio di riuscire a sistemare in modo organico e non contraddittorio tutti i ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] "Patrimonium S. Petri"; in tal modo egli intendeva legare al sistema di potere curiale famiglie insigni della città e del contado: quattro di tali qualità e che molti uomini eruditi ed esperti nel diritto si recavano alla Chiesa di Roma per ...
Leggi Tutto
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...