Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] composizione delle risorse disponibili), sia in termini procedurali (l’adeguatezza dei sistemi e procedure di controllo dei costi), un rischio elevato risiede nel fatto che l’esperto di management, a fronte di innegabili difficoltà a capire l’essenza ...
Leggi Tutto
Attore
Ferdinando Taviani
Il termine attore viene dal latino actor, derivato di agere, "fare, agire". Fra le sue varie accezioni (già presenti nel vocabolo latino, e tutte riconducibili al senso generale [...] forse il caso più esplicito per comprendere come i sistemi codificati della recitazione e della danza rispondano alle l'attore esercita per mestiere tali intrecci e ne è un esperto pratico, pare un caso particolarmente interessante da studiare. E per ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] fluisce l'informazione, devono essere presenti ritardi affinché il sistema risulti di tipo causale. In effetti, si può la cui classificazione sia nota, senza errori, a un esperto (o supervisore). Ogni pattern è definito da una rappresentazione ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] morti e delle loro cause, che permise al grande esperto di 'aritmetica politica' di effettuare un'analisi approfondita 1994). Negli stessi anni trenta, le malattie del sistema circolatorio erano responsabili nei paesi dell'Europa settentrionale di ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] regola d’arte, è poi dotato di un’articolata serie di complessi sistemi di protezione che ha lo scopo di mitigare gli effetti di un eventuale ha sollecitato numerosi studi da parte di psicologi ed esperti di comunicazione. Lo scopo è quello di capire ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] aver visto, per averne scienza". È meglio dunque "essere esperto in questo dovere, su cui si può fondare il giudizio certo Tugnoli Pattaro 1981: Tugnoli Pattaro, Sandra, Metodo e sistema delle scienze nel pensiero di Ulisse Aldrovandi, Bologna, ...
Leggi Tutto
Alessandro VI
Giovanni Battista Picotti
Matteo Sanfilippo
Rodrigo de Borja y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° gennaio 1431, a [...] vivo e versatile, buon conoscitore del diritto canonico, esperto dell'amministrazione della Curia e di negozi politici, abile gli studiosi hanno anche ribadito come il crollo del sistema di equilibrio italiano debba essere visto nell'insieme della ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] per gli amanti del volo. L'ENAL, al contrario, gestì tre sistemi di gioco: il Nazionale, l'Internazionale e il Punto e volo porta a una differenziazione tra il puntatore, cioè l'esperto accostatore, e il bocciatore. Spesso, a seconda delle esigenze ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] campanili, o meglio che all'origine avrebbe dovuto unire l'intero sistema, visto che esso è stato manomesso e scomposto e che sul opere antecedenti al 1170. La sua figura di magister esperto delle artes resta, in prospettiva occidentale, fra le poche ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] ispirata alle sue convinzioni.
Il B. aveva anche intensificato l'attività di esperto o rappresentante ufficiale del governo italiano nelle conferenze sulla sistemazione dei debiti e delle riparazioni di guerra. Sostenne in varie occasioni che si ...
Leggi Tutto
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...