FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] avvalendosi delle doti di grande organizzatore e di esperto direttore di cantiere, come attestano le sue Istruzioni , XXII (1971), 1, pp. 36-67; G.E. Rubino, La sistemazione del Museo Borbonico di Napoli nei disegni di F. e Schiantarelli (1777-1779), ...
Leggi Tutto
Petrarca, Francesco
Michele Feo
La generazione di D. era poco oltre il mezzo del cammino della vita quando vide la luce il P. (Arezzo, 20 luglio 1304 - Arquà, 19 luglio 1374). Il padre dell'Umanesimo [...] .), o meglio a capire, ad assorbire, a sistemare il moderno entro una visione classica. Perché la senza confondersi, per narrare agli altri, ignari, tutto quello che egli, esperto de li vizi umani e del valore, ha sperimentato e sa della vita. ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] c'era dunque l'esclusività, la irregimentazione e il sistema castale di origine vedica.
Interessante è il concetto tantrico tempo stesso una sorta di cappellano familiare, non solo quindi esperto dei rituali, ma anche consigliere dei capi. I naga baba ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] riscatto dei diseredati, e divenne egli stesso un esperto di riforme nel campo dell'istruzione, degli alloggi lo sport è organizzato sul modello inglese o americano, il cui sistema sportivo, a carattere privato e volontario, è stato già descritto. ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] presupposti risorgimentali propri dell’età liberale. Renato, esperto di legislazione scolastica e aggiornato sulla cultura partiti, aveva un compito di mediazione all’interno del sistema politico, che poteva assolvere solo con un indirizzo chiaro ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] cambia imbarcazione almeno una volta» spiega la signora Bours. Gli esperti concordano che a dare impulso a questa nuova stirpe di fuorilegge sia stata la disintegrazione del sistema sovietico. «Le risorse ittiche sono sempre state vulnerabili a causa ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] livello di istruzione e di retribuzione relativa (Baldwin 2006). La figura professionale dell’esperto nella gestione della sicurezza di sistemi informatici potrebbe vedere ridotto il proprio differenziale salariale nei confronti di un addetto alla ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de'
Ingeborg Walter
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.
La nascita dell’atteso [...] mettere ordine nelle finanze, riformando il Monte comune e il sistema fiscale, e di eseguire un nuovo scrutinio. Ne fecero grande stile, il M. si propose in compenso come grande esperto di architettura, non solo a Firenze. Su preghiera di Alfonso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] di sei reggimenti diversi, uno per ogni grado e reggimento, è possibile sistemare i 36 ufficiali in un quadrato 6×6 in modo che in ogni descrive Percy MacMahon in questi termini: "Era un esperto di combinatoria, una sorta di lancio di dadi nobilitato ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] , esso è tuttavia progressivo, si manifesta in tutti i sistemi mediali giunti a una certa soglia di sviluppo e sembrerebbe a fondere insieme il ruolo del portavoce e quello dell'esperto in relazioni pubbliche. Emerge così lo spin doctor, termine ...
Leggi Tutto
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...