La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] degli anni Settanta dell'Ottocento, furono inviate delegazioni di esperti a studiare le istituzioni e i metodi tedeschi e, in seguito, fu riorganizzato il sistema di istruzione superiore, concedendo maggiore autonomia alle università delle città ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] suo nome) costituiva il tribunale supremo. Non esisteva un sistema formale di appello, ma i contendenti potevano presentare una un ufficio o a una funzione e non a un tipo di esperto.
Non vi è nessuna testimonianza che faccia pensare che i codici ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] per la loro specializzazione; in quest'ambito nessun esperto rivendica la totalità del sapere. Una téchnē implica il allentano e cedono.
Tre sistemi ‒ il sistema circolatorio, il sistema respiratorio e il sistema nutritivo ‒ spiegano il buon ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] fu William Wilkinson, fratello di John, un grande esperto inglese di siderurgia, e tutta l'attrezzatura relativa fu sia per i colletti bianchi che per i colletti blu; 3) sistemi di promozione che combinano l'anzianità e i meriti, e sono sostenuti ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] numero di sostanze chimiche, egualmente capaci di agire sul sistema nervoso centrale in modo da alterare lo stato psichico ben assistere all'inesorabile affermarsi di ciò che un esperto studioso del campo ha definito come la ‛'triade comportamentale ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] un emittente che disponesse dei canali della comunicazione o fosse esperto del loro uso. A ciò si deve se la grado di definire tutte le possibilità di controllo dei media e i sistemi per il loro finanziamento esistenti nel mondo, se non il principio ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] per uscire dalla bocca e lo rigettano in gola. […] Il mio sistema nervoso ne sta risentendo visibilmente.
E poi ancora, il 31 marzo: il giornalista definiva il Marchese della Rocca «l’esperto della protezione civile» paragonandolo, anche nell’aspetto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] da un fascio di corde attorcigliate, in mezzo alle quali sono sistemati alcuni bastoni, alla cui estremità è fissata la corda di lancio esso […] E perciò l’architetto sia letterato, esperto in disegno, conoscitore della geometria, sia informato di ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] 'intervento, la ribellione, il blocco. Per il moderno esperto di psicologia sociale, la guerra è una situazione nella potere enorme nei confronti degli altri paesi. Ma in un sistema internazionale che in vent'anni ha visto raddoppiare il numero degli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] nel 1780 da Coulomb, che era allora un esperto ingegnere militare, pronto a iniziare una brillante carriera all x) è così piccolo che la dipendenza dalla distanza non conta. Il sistema di Laplace, come le forze che chiamava in causa, non poteva ...
Leggi Tutto
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...