. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] giugno 1946 per l'Assemblea costituente.
La prima legge elettorale della Repubblica italiana (testo unico 5 febbraio 1948, n fisso e non già decrescente sino ad esaurimento come avviene nel sistema d'Hondt, e ciò si ottiene sommando i voti validi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] serbo (Srpska Demokratska Stranka); mentre la sconfitta elettorale in Croazia della Comunità democratica croata (Hrvatska Demokratska o per forzare la transizione economica (riforme del sistema fiscale, bancario, pensionistico, ecc.). L'autorità di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] democratiche, di un alto livello di scolarizzazione e di un sistema di garanzie sociali relativamente esteso, la C.R. ha moderna C.R.).
Smentendo le posizioni assunte in campagna elettorale, l'amministrazione del PLN concordò un nuovo programma di ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] passati da 393 a 500, di cui un quinto eletti con un sistema proporzionale con scrutinio di lista; l'eleggibilità dei 200 membri del costituzione di un organo indipendente, la Commissione elettorale, col compito di vigilare sul retto svolgimento ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] esteri a causa della scarsa funzionalità del sistema bancario, delle carenze nella dotazione infrastrutturale, dell di protesta contro le violenze compiute durante la campagna elettorale, fu oggetto di pesanti intimidazioni e arresti indiscriminati, ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] la posizione della T. contribuì in maniera determinante al grande successo elettorale ottenuto dai conservatori (maggio 1979: 43,9% dei voti, si apriva sulla duplice questione dell'adesione al Sistema monetario europeo, da lei avversata contro la ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] esportazioni. Inoltre il settore minerario, grazie a un sistema fiscale favorevole, è stato oggetto di numerosi investimenti, da parte delle opposizioni di brogli nelle operazioni elettorali svoltesi nell'arcipelago e la conferma di scorrettezze ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] non è ancora riuscito ad abolire il tradizionale sistema feudale che sottopone i contadini a pesanti imposizioni fiscali mesi la residenza per essere iscritti alle liste elettorali. Era prevista inoltre la presenza di osservatori internazionali ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] è derivata − in particolare la disgregazione del sistema commerciale fondato sui legami di complementarità fra le ''Progresso della patria'' fu permessa la registrazione alla competizione elettorale che si tenne in due turni nel dicembre 1994 e ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] rispetto di accordi volti a restaurare un sistema di rappresentanza democratica nel paese. Questo 1997); nel settembre 1997 fu approvata l'istituzione di una nuova commissione elettorale di 9 membri (di cui 4 dell'opposizione) sotto la direzione ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...