'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] esteri a causa della scarsa funzionalità del sistema bancario, delle carenze nella dotazione infrastrutturale, dell di protesta contro le violenze compiute durante la campagna elettorale, fu oggetto di pesanti intimidazioni e arresti indiscriminati, ...
Leggi Tutto
Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone.
Tale scarso [...] rappresentanti dei governi locali presentano candidati diversi, il corpo elettorale è chiamato a designarne uno; se invece i tre i tre quinti dei voti.
In Estonia vige il sistema bicamerale. L'Assemblea nazionale è composta infatti della Camera dei ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] la posizione della T. contribuì in maniera determinante al grande successo elettorale ottenuto dai conservatori (maggio 1979: 43,9% dei voti, si apriva sulla duplice questione dell'adesione al Sistema monetario europeo, da lei avversata contro la ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] esportazioni. Inoltre il settore minerario, grazie a un sistema fiscale favorevole, è stato oggetto di numerosi investimenti, da parte delle opposizioni di brogli nelle operazioni elettorali svoltesi nell'arcipelago e la conferma di scorrettezze ...
Leggi Tutto
Gerografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] non è ancora riuscito ad abolire il tradizionale sistema feudale che sottopone i contadini a pesanti imposizioni fiscali mesi la residenza per essere iscritti alle liste elettorali. Era prevista inoltre la presenza di osservatori internazionali ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] è derivata − in particolare la disgregazione del sistema commerciale fondato sui legami di complementarità fra le ''Progresso della patria'' fu permessa la registrazione alla competizione elettorale che si tenne in due turni nel dicembre 1994 e ...
Leggi Tutto
OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II)
Mario Del Pero
Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, è stato eletto per il primo [...] alla Camera dei rappresentanti, dove subì l’unica sconfitta elettorale della sua carriera, ottenendo meno della metà dei voti , O. riuscì a far approvare una radicale riforma del sistema sanitario, con il Patient protection and affordable care act ( ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] 48 membri eletti ogni quinquennio. La legge elettorale è estremamente liberale: ogni cittadino britannico (Peace River) e Liard, affluenti del Mackenzie. Il grande sistema delle Montagne Rocciose consiste di elevate catene con vette di oltre 3000 ...
Leggi Tutto
Questo istituto ha la sua origine in alcuni statuti medievali che prescrivevano la tenuta di libri o di registri destinati a raccogliere e a conservare notizia dei procedimenti penali, specialmente quando [...] casellario delle sentenze di cui alla lettera b) serve a integrare il sistema di pubblicità delle medesime, stabilito dall'art. 844 del cod. di proc della legge elettorale politica ne fa una causa di esclusione dal diritto elettorale. Le decisioni ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] apriva con un cambiamento politico di grande portata: la sconfitta elettorale della Kenya African National Union (KANU), il partito che funzionari compromessi con il passato e da un sistema giudiziario non immune da sospetti. Affrontare questo ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...