(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] liberale e spingevano per un allargamento del suffragio elettorale fino alla sua completa generalizzazione (ma l'ingresso per es., le corti giudiziarie, il processo civile e penale, il sistema carcerario - a tutela di beni, come l'integrità fisica, la ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] il Consiglio è eletto per tre anni dallo stesso corpo elettorale che nomina i rappresentanti all'assemblea dell'Unione.
Tra geografica dalla madrepatria, ma anche e più per i sistemi di governo e d'amministrazione seguiti dalla Compagnia olandese ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] adoperata anche per rimuovere le numerose barriere commerciali e per adottare il sistema tariffario dell'Association of South-East Asian Nations (ASEAN) entro osservatori, di una sicura vittoria elettorale. Nella sorpresa generale le consultazioni, ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] , che fu sancita nella legge Ortensia del 286. Questo sistema, che qui esponiamo con ogni riserva di futura indagine, trasferivano in città a vivere di elemosina e di corruzione elettorale, gli storici di Roma parlano parecchie volte, ed è naturale ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] di politica agricola di M. Rossi Doria, le inchieste sulla geografia elettorale di De Caprariis, Compagna e altri) e di rinnovamento dello la contrapposizione profonda tra quella e il sistema sociale e ideologico del capitalismo occidentale.
...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] Messico, oggi essa è stata sostituita da un sistema policentrico, con relativa deconcentrazione economica e demografica, che (PRD), si fermò al 32%. Nonostante la vittoria elettorale, Peña Nieto, non avendo la maggioranza in Parlamento, dovette ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] puramente determinato dalla natura di massa delle merci o dal sistema promozionale, né un atto puramente razionale e strumentale che si ingannevole equivalenza tra atto d'acquisto e scheda elettorale, è indubbio che alcuni fortunati boicottaggi di ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] forti dei diritti acquisiti e della loro preponderanza elettorale. Le prime volevano un campionato ristretto di grande sulla difensiva, altre sull'offensiva. Nella pratica i due sistemi si integrano a vicenda.
Principio fondamentale del calcio è che ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] cercato di manipolare le informazioni sull'attentato a fini elettorali. Il risultato dell'elezione del Congresso sancì il rovesciamento una riforma del Senato, una revisione del sistema fiscale, un rafforzamento della lotta contro il terrorismo ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] con 13 seggi nel nuovo Parlamento.
La vittoria elettorale di Netanyahu – che ha saputo giocare sia sulla , evirato, incompleto? Come comporre la visione spirituale dell’e., il sistema di valori, di significati e di miti da esso elaborati, con ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...