All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] assistenza ai palestinesi, soprattutto nel campo dello sviluppo economico. Vale la pena sottolineare come le visite quasi -line di manifestazioni di tal fatta, a fronte di un sistema di censura notoriamente efficiente, equivale a un tacito avallo da ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] e che si trova di fronte enormi problemi in ambito economico. Rimanendo in America Latina, Giuseppe Blasetti ci racconta del direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus il collasso del sistema sanitario e l’estrema necessità di arrivare in tempi ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] . Un’azione più concreta da parte dei governi riguarda il sistema di regole in cui l’intelligenza artificiale si muove, e pongono rischi alla sicurezza nazionale, alla sicurezza economica nazionale e alla salute pubblica notifichino queste attività ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] i club della bontà del suo progetto e dei benefici economici che potrebbero derivarne, dall’altra parte la UEFA sta reagendo la CGUE ha messo in dubbio anche l’autonomia del sistema di giustizia sportiva, pronunciandosi su un caso portato alla ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] è quello, infatti, di mettere a sistema le numerose filiere e svolgere un’azione di coordinamento nella promozione, valorizzazione e sostegno, per preservare le nostre ricchezze identitarie e far crescere l’economia. Si tratta di principi e obiettivi ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il gentile lettore di averci proposto la parola preventivatore, strettamente legata al nome proprio del programma messo a punto nel 2008 dal Ministero dello Sviluppo economico per offrire in [...] tempi brevi ai richiedenti i preventivi person ...
Leggi Tutto
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non può e non deve essere considerata solo tale. L’andamento degli indicatori che descrivono la salute del sistemaeconomico globale disegnano i contorni di una [...] crisi che avrà una coda lunga ancora difficilme ...
Leggi Tutto
Intervista a Fabio BelsantiIl videogioco, oltre a essere il segmento di gran lunga più ricco e proficuo dell’industria dell’intrattenimento (da anni non tengono il passo né il cinema e le serie TV, né la musica), è anche un mezzo espressivo d’avangu ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il dibattito che assorbiva le energie della maggior parte degli intellettuali dell’epoca riguardava la scelta del sistemaeconomico [...] e normativo che avrebbe dovuto accompagnare l ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, di fronte alla crisi del sistema istituzionale ed economico italiano, la stampa e il dibattito pubblico hanno rilanciato il tema del fallimento della classe dirigente nel guidare la [...] comunità italiana e raccoglierla attorno ad un i ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...