Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] crollo dei valori immobiliari e la parziale ri-regolamentazione del sistema finanziario che ne conseguì. Non è un caso, qui, anche, se non soprattutto, nella consapevolezza che le politiche economiche di un Trump II, come del resto quelle del Trump ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] declino nei valori nazionali e una perdita della capacità di motivare le nuove generazioni. La Cina dipende dallo sviluppo economico per giustificare il suo dominio autoritario, e rimane ancora poco chiaro come il PCC e Xi affronteranno il movimento ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] le necessità e le aspirazioni dell’Africa e delle economie del Sud globale al centro dell’agenda internazionale. Il siano necessari ulteriori progressi per garantire che la riforma del sistema globale del debito sia equa e inclusiva, amplificando la ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] crescita del sistema democratico indonesiano. Tra i nodi, l’apparizione di “dinastie” – un sistema ad esempio confermi per l’Indonesia il ruolo di potenza emergente sul piano economico e geopolitico, a partire dal consesso dell’ASEAN (l’Associazione ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] come un pilastro imprescindibile per la stabilità e la prosperità del sistema politico. Le elezioni, per esempio, rappresentano un momento cruciale in cui il peso economico delle élites si fa sentire in maniera particolarmente evidente. L’alto ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] più fedelmente possibile – a sentir loro – sui precetti dell’economia di mercato. Suddiviso in tre parti per un totale di è un errore di sistema. Come candidamente e orgogliosamente ammesso dai suoi scudieri, è il sistema nella sua forma perfetta. ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] dai Gedeo. Le istituzioni tradizionali come il Songo e il sistema Ballee, unitamente alle aree sacre preservate per rituali, fungono positivo per lo sviluppo economico dell’Etiopia.Nella ricerca della crescita economica, il settore turistico emerge ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] a 1, con gravi ripercussioni sulla sostenibilità del sistema previdenziale e di welfare.Il problema demografico dell’Italia figlio.Le conseguenze di questa crisi demografica non sono solo economiche, ma anche sociali. Un paese in cui la popolazione ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistemaeconomico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] mondo della scienza, prima negandone il contenuto e poi intervenendo con troppa morbidezza, a tutela di una serie di lobby economiche invece che della popolazione globale. Un ulteriore elemento che sta emergendo in questi anni è che gli effetti della ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] il sostegno della Casa Bianca e del Congresso, il Bitcoin potrebbe trasformarsi da investimento volatile a pilastro del sistemaeconomico americano?Immagine: Frankfurt Borse (2015). Crediti: Ank Kumar, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...