Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma potenteDeepSeek si distingue non solo per le sue aziende tecnologiche americane a mantenere chiusi i loro sistemi, potrebbe rappresentare un punto di svolta per ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] toccherà a Roma per le Olimpiadi estive, nel pieno del boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali , perché questo assicura la loro coerenza con il sistema urbano e che si realizzino interventi davvero necessari, ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] , la misura avrebbe un impatto trasversale sull’intero sistema del commercio internazionale. Dal 3 aprile, questi dazi , ma alla strategia, in cui i dazi non sono più strumenti economici, ma leve politiche. E in cui la cooperazione tra USA e Cina ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] evidente che era necessario un nuovo approccio, e il concetto di Sistema di credito sociale iniziò a diffondersi. Questo emerse quindi non solo come stabilizzatore economico, ma come un metodo innovativo per colmare il divario tra la governance ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] tedesco non ha più mostrato segni di ripresa. La crescita economica è stata particolarmente deludente rispetto ad altri paesi avanzati come industriale tedesco.Uno degli ostacoli principali è il sistema energetico. La Germania dipende ancora in gran ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] istruzione si verificarono poco prima o in concomitanza con la democratizzazione, attribuire allo sviluppo economico la causa unica di un cambiamento di sistema così epocale significa trascurare altri fattori di pari rilevanza, sia a livello europeo ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] si presenta come un’alternativa meno coercitiva per dare maggiore peso e influenza alle economie emergenti.Il blocco ha da sempre criticato il sistema unipolare dominato dagli Stati Uniti e dalle istituzioni di Bretton Woods, ritenute inadeguate a ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] fino agli 80 anni, e se è vero che questo è sintomo di un miglioramento economico e sociale, crea anche una enorme pressione sui fondi pensionistici e sul sistema sanitario. La riforma era quindi inevitabile, ma il vero nodo della questione è più ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di tale organizzazione. Cambia il lavoro perché muta l’organizzazione del lavoro, in tutti i settori del sistemaeconomico. Cambiano anche le tecniche di gestione imprenditoriale, le connessioni fra centri produttivi diversi e dunque fra quanti ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] al confine tra Messico e Stati Uniti.Il blocco dei sistemi Microsoft, in particolar modo della piattaforma di servizi cloud messo a disposizione un calcolatore in grado di stimare perdite economiche e di posti di lavoro per singolo Paese in base ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...