La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] problema delle condizioni per l'ottimo della produzione nel sistema monopolistico. Ricordiamo in proposito gli importanti contributi di R economic papers, Londra 1960; M. Kalechi, Dinamica degli investimenti e del reddito nell'economia socialista, ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] merci e dei servizi in tutti gli istanti del tempo. Il sistema dei prezzi che risulta dall'equilibrio all'interno e fra i risulta complicata dal fatto che la produzione è un processo dinamico: nel passaggio da un periodo a un altro si presenta ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] cui violenze furono represse dai battaglioni dell'esercito. I sistemi autoritari di Pérez Godoy scontentarono la giunta, che lo paese. Il processo rivoluzionario tendeva a un capitalismo dinamico sotto la guida di tecnocrati in grado di eliminare ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] ormeggio. Nei tipi più moderni operanti in acque profonde sono applicati con successo sistemi di posizionamento dinamico; gl'idrofoni posti sul natante ricevono segnali acustici da una o più stazioni emittenti calate sul fondo marino e una centrale ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] 'interesse rappresentato dalla disponibilità di v. a controllo dinamico della trasmissione dell'energia solare. Il loro uso in Sono allo studio, e in alcuni paesi già in atto, sistemi di trattamento del rottame in grado di fornire una quantità ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] e, quindi, di disporre di un c. dinamico, pienamente in grado di aderire all'evolversi della vita , quella sul reddito agrario e l'imposta sui fabbricati - il nostro sistema d'imposizione sui redditi si articola su tre distinti tributi: l'imposta sul ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] ideale, difficilmente conseguibile nella realtà, anziché un processo dinamico in continua evoluzione. In concreto invece, a parte l scelta tra pubblico e privato: da un lato i sistemi con un servizio sanitario nazionale cercano d'introdurre criteri ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] , alla fine degli anni Settanta, s'innescò un'intensa dinamica salariale, che risultò la più accentuata, nel confronto con della maglieria, ne è derivata una forte spinta a tutto il sistema dell'i.t. verso un'esasperata ricerca di più elevati livelli ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] kg per t di a. agli attuali 15 kg per t.
Sistemi di controllo computerizzati: tutti gli impianti di produzione dell'a. adottano cerio, per cui lo strato protettivo è in equilibrio dinamico col bagno stesso. Questo procedimento è attualmente in fase ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] e reazione, ma abbraccia nel suo complesso il dinamismo delle interazioni tra le operazioni svolte dagli uomini e debbono contemporaneamente scegliere una "strategia" in due distinti sistemi di strategie possibili; la scelta delle due strategie ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamismo
s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filos. e scient., ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni dinamiche. b. Qualità di ciò che è...