Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] un interesse legittimo azionabile in giudizio.
In fondo, la sistemazione teorica della IV sezione non conduce a risultati molto diversi riprova ed in coerenza con l'immanente natura dinamica di tale posizione giuridica soggettiva».
In definitiva, ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] piano giacché la sua realizzazione è indispensabile completamento per il raggiungimento del fine prefissato dalla norma nel sistema del tributo considerato. In questo sta l’effetto “dinamico”della rivalsa, del quale si diceva. La rivalsa penetra nel ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] , secondo la visione patrimoniale statica dell’epoca, nel sistema feudale, nell’ordinamento canonico e nel diritto germanico: tali entrambi gli elementi: statico, quello interno, e dinamico, quello esterno, considerando la signoria immediata sulla ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] prevalenza assoluta sugli altri. La tutela deve essere sempre ‘sistemica e non frazionata in una serie di norme non coordinate ed gerarchico assoluto. Il punto di equilibrio, proprio perché dinamico e non prefissato in anticipo, deve essere valutato ...
Leggi Tutto
Paolo Scarlatti
Abstract
Viene analizzata la garanzia del domicilio con particolare riguardo alla portata ed ai limiti della disciplina di cui all’art. 14 Cost., al rapporto che l’inviolabilità del [...] spaziale identificato come domicilio, la quale assume un carattere dinamico, dal contenuto riservato e di libertà (Barile, P di una transizione profonda e sostanziale nella definizione di un sistema di tutela dei diritti e delle libertà che erige ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] masse, per un altro lungo ventennio (Farneti, P., Il sistema dei partiti dalla Costituzione ad oggi, in AA.VV., Attualità il carattere conflittuale e diffuso», orientato in senso dinamico, con il «rifiuto di un riconoscimento selettivo» delle ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] nonostante le migliori intenzioni, quando su un sistema complesso e spesso ambiguo come quello che caratterizza secondo il rito ordinario del processo civile e mediante rinvio dinamico alle disposizioni del codice, ma questo è possibile solo perché ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] , G., Ordine pubblico, cit., 93; Id., I reati associativi nell’odierno sistema penale, in Riv. it. dir. proc. pen., 1998, 389). Sempre venga posto l’accento sull’assunzione di un ruolo «dinamico e funzionale» dell’associato, in esplicazione del quale ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] Il ruolo delle AdSP è dunque oggi più dinamico e significativo di quello delle precedenti AP: 2017, 19 ss.
4 Le Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale sono state emanate nel marzo 2017 e sono reperibili sul sito del MIT. ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] provveduto a dare attuazione al complesso e dinamico quadro normativo elaborato a livello internazionale e comunitario emendato il reg. UE n. 691/2010, il quale istituisce un sistema di prestazioni per i servizi di navigazione aerea e le funzioni di ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamismo
s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filos. e scient., ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni dinamiche. b. Qualità di ciò che è...