Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] sostituisce la Diagnosi funzionale e il Profilo dinamico funzionale, previsti nell'Atto di indirizzo lgs. 13.4.2017, n. 59.
4 Sulla necessità di adeguare il sistema di formazione e di reclutamento dei docenti ai tempi e alla mutevolezza delle ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] generale di un mercato del lavoro «inclusivo e dinamico, in grado di contribuire alla creazione di occupazione, –, a fronte del perdurante difetto di una politica di riordino del sistema degli incentivi alle imprese e, più in generale, di una adeguata ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] ogni caso che l’asse portante della disciplina resta, anche attraverso il sistema dei rinvii, il c.p.c., e, per quanto qui di art. 92 c.p.c., pur sempre oggetto di un rinvio che appare dinamico e non statico.
Ancora secondo Cons. St., 17.10.2017, n. ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] giustizia, 'furiosa' come il re degli animali, sia il momento dinamico in cui viene emessa la sentenza. In ogni caso, il g. g. e da tutti gli elementi con i quali esso forma un sistema all'interno di un'immagine e inserendo quest'ultima in una serie ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] degli atti di direzione e controllo, ad altri dinamici, come le funzioni ed i compiti svolti nelle le attribuzioni del direttore, contribuisce a donare maggiore flessibilità al sistema, superando la rigida previsione posta dal vecchio art. 310 del ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] il contestuale quadro dell'esperienza appare, infatti, ricco e dinamico a molteplici livelli, tanto da rendere più intelligibile la all'edificio, anch'esso metaforico, costituito dal complesso sistema di officiali, che come le costruzioni di pietra ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della competenza del giudice civile, esaminando in particolare: la portata del concetto; il sistema del riparto; la rilevanza della domanda giudiziale; [...] sensi dell’art. 819 ter c.p.c., e l’evoluzione del sistema appare indirizzata a incrementare tale assimilazione (v. C. Cost., 19. preclusione attribuisce al giudice adito una competenza in senso dinamico, fondata sulla stessa pendenza del processo (v. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] . Bellini, L’obbligazione da promessa con oggetto temporale nel sistema canonistico classico con particolare riferimento ai secoli XII e XIII Soveria Mannelli 2004.
E. Dieni, Finzioni canoniche. Dinamiche del ‘come se’ tra diritto sacro e diritto ...
Leggi Tutto
La convivenza successiva al matrimonio
Enzo Vincenti
Con la sentenza n. 1343 del 20.1.2011, la Cassazione ha escluso che possa avere effetti nel nostro ordinamento la sentenza ecclesiastica di nullità [...] della stabilità del consorzio coniugale nella sua dimensione sociale e dinamica, che trovava risalto non solo nell’art. 123 c , potendo solo in quest’ultimo caso avere accesso nel sistema interno gli effetti di sentenze in contrasto con l’ordine ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] altresì in rapporto alla vittima, in una prospettiva bilaterale e dinamica (Von Hentig, H., The Criminal and his Victim. Studies , M.F.-La Rosa, E.-Parlato, L.-Selvaggi, N., in Sistema penale e tutela delle vittime tra diritto e giustizia, a cura di, ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamismo
s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filos. e scient., ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni dinamiche. b. Qualità di ciò che è...