Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] un’opera dipinta dall’artista in quegli stessi anni, ovvero Dinamismo di un footballer (New York, Museum of Modern Art) in favore dello schema libero, l’adozione di un sistema di disposizione del componimento sulla pagina capace di fondere ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] suddivise per epoche, dove la quinta corrispondeva a un unico 'sistema gotico', esteso dall'11° al 15° secolo.I tempi architettura e la scultura monumentale, un rapporto basato su un equilibrio dinamico. Al momento del suo apice, alla metà del sec. ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] in piedi non deve essere necessariamente in movimento per risultare dinamica. Gli antichi egizi, nell'ambito dello schema di riferimento a griglia nel quale veniva ordinatamente sistemata la figura da rappresentare, aumentando la distanza e, quindi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] l'olografia laser, che consente di rilevare il comportamento dinamico di un oggetto individuando tra l'altro vibrazioni e energia libera del sistema. In definitiva la metodologia si può assimilare ad una sorta di microscopia dinamica per la ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] protomi aggettanti dal bordo, che segna una svolta in senso dinamico: si rinuncia alla salda concatenazione dei volumi a vantaggio arcaici, grazie al mutamento proporzionale e al nuovo sistema decorativo.
Bibl.:
Fonti. - Guglielmo Durando, Rationale ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] giustizia, 'furiosa' come il re degli animali, sia il momento dinamico in cui viene emessa la sentenza. In ogni caso, il g. g. e da tutti gli elementi con i quali esso forma un sistema all'interno di un'immagine e inserendo quest'ultima in una serie ...
Leggi Tutto
MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] In una posizione intermedia tra le due forme era il sistema della lavra, nella quale i monaci, insediati in piccole integrandosi prontamente nella vita della capitale con un rapporto dinamico e spesso conflittuale con le autorità civili e religiose ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] Frattanto anche i Bizantini avevano provveduto a costruire un articolato sistema difensivo, i castra e le pievi della pianura, a a queste fabbriche, che perpetuarono coerentemente il dinamico linearismo delle superfici di ascendenza cistercense ( ...
Leggi Tutto
Tecnologia dell’architettura
Spartaco Paris
Mentre quella di tecnica è una nozione che accompagna l’intera evoluzione dell’uomo, il termine tecnologia entra nel lessico a partire dal Seicento, non immediatamente [...] di finitura, completamento, partizione, dotazione di impianti e servizi), consente di definire sistemi versatili e disponibili a subire le trasformazioni e le dinamiche della domanda nel settore edilizio.
bibliografia
Alcal-Barral 1583-1584: Alcal ...
Leggi Tutto
INTRECCIO
G. Speake
Per i. si intende una forma o uno schema di decorazione nel quale linee, capi o nastri vengono incrociati o intessuti insieme secondo un principio di sovrapposizione alternata in [...] di otto combinandoli con trecce laterali; egli usò il sistema delle variazioni di colore all'interno dello stesso nastro, e rendendo più complesso il movimento del nastro: l'uso dinamico della spirale non deriva dal mondo mediterraneo, né orientale, ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamismo
s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filos. e scient., ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni dinamiche. b. Qualità di ciò che è...