Giustiziere
AAndrea Romano
Un noto passo dell'arcivescovo e cronista salernitano Romualdo Guarna (m. 1181) c'informa che "Rogerio in regno suo perfecte pacis tranquillitate potitus, pro conservanda [...] sistemadi tribunali aventi giurisdizione di appello avverso le sentenze dei giudici cittadini e provinciali e giurisdizione di al corpo delle Novelle grossetane del 1244, mentre ulteriori riferimenti all'ufficio si rinvengono anche nelle Const. I, 16 ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] codici mesoamericani nei quali si mostra un settore cardinale diriferimento rispettivamente per le parti del corpo, per alcuni ipotesi riguardanti l'origine dello zero simbolico nel sistemadi notazione maya basato sul rapporto tra posizione e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Mario Toscano
Francesco Perfetti
Come storico, Mario Toscano ha fornito un contributo fortemente innovativo, anche sul piano della metodologia storiografica, agli studi sulle relazioni internazionali [...] come commentatore e analista di politica estera, come organizzatore culturale e punto diriferimentodi un vero e proprio cristallizzatosi attorno a un sistemadi trattati internazionali e attorno al possesso di ordigni bellici distruttivi: un ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] l'abbandono del montaggio 'a farfalla', il capovolgimento del sistemadi piegatura dei fogli e la cucitura dei bordi, e in completa dei quattro depositi, più di seicento titoli, considerati edizioni diriferimento, furono inviati a Pechino su ...
Leggi Tutto
D'ONDES REGGIO, Vito
Francesco Malgeri
Nacque a Palermo il 12 nov. 1811, dal barone Bartolomeo D'Ondes, procuratore nobile del Banco di Sicifia e sergente maggiore della milizia urbana, e da Gioachina [...] di promuovere il superamento, nella società siciliana, di antiche sperequazioni sociali, di consuetudini vecchie e improduttive, di un sistemadi diventata punto diriferimento politico e culturale e verso la quale confluivano uomini di ogni regione ...
Leggi Tutto
GUICCIOLI, Alessandro
Mario Casella
Nacque a Venezia il 5 marzo 1843 dal marchese Ignazio, ravennate, e dalla romana Faustina dei marchesi Capranica. Compiuti i primi studi nel capoluogo veneto, si [...] sistemadi sterili approssimazioni, un dissolvente forse lento ma irreparabile di tutto quanto dovrebbe esservi di regina, oltre che a Crispi, diventato ormai il suo primario punto diriferimento, fu decretata il 12 giugno 1890. A Firenze, il G. non ...
Leggi Tutto
GONELLA, Guido
Giorgio Campanini
Nacque a Verona, il 18 sett. 1905 (al registro di stato civile fu iscritto con i nomi di Guido Alessandro), dalle seconde nozze di Luigi, impiegato comunale, con Marianna [...] questa relazione fu, dunque, uno dei costanti punti diriferimento dei costituenti cattolici, anche se il diretto apporto ).
La sua scomparsa avveniva alla vigilia di profondi mutamenti del sistema politico, cui aveva guardato non senza inquietudine ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Pietro
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Ancona il 15 luglio 1790 dal conte Oliverotto e da Flavia Mancinforte Sperelli. Penultimo di sette fratelli, malgrado appartenesse ad una famiglia di antica [...] rientro in patria, si rimise in viaggio con lo stesso sistemadi locomozione ma una volta alla frontiera fu respinto. Senza ), il vero punto diriferimento delle speranze di tutto il liberalismo italiano (soprattutto di quello cattolico) per una ...
Leggi Tutto
NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] ipse imperator regens curiam generalem", oltre a regolamentare un articolato sistemadi fiere a Sulmona, Capua, Lucera, Bari, Taranto, Cosenza dell'analisi interna dei testi, che, facendo riferimento a Capasso, risultasse "saldamente suffraga[ta] la ...
Leggi Tutto
BELMONTE, Giuseppe Ventimiglia e Cottone principe di
Giuseppe Giarrizzo
Nacque a Palermo nel 1766, primogenito di Vincenzo e di Anna Maria Cottone di Castelnuovo, la sorella del futuro capo dei "costituzionali". [...] corte borbonica e gli Inglesi, un preciso punto diriferimento. Ancora nel marzo 1807 il ministro degli Esteri inglese sensibile riduzione del donativo e soprattutto un rivoluzionario sistemadi ripartizione: una imposta fondiaria basata su un ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...