Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] fiabe. La tipologia dell'orco catalogata secondo il sistemadi S. Thompson (1946) non solo prevede dimensioni di segno religioso o politico. Perfino il Colosso di Rodi, che sembra fosse dotato di uno specchio per fungere da punto diriferimento ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] , rapporto cronologico con malattie o eventi di possibile riferimento causale, associazione eventuale con altri sintomi o e descrive il funzionamento della mente come un sistemadi elaborazione dell'informazione: impostazione che si rivela molto ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] (pp. 66-67).
Altra importante categoria si riferisce alla postura, nella sua funzione di interfaccia con il mondo. In psicomotricità è utile dalle categorie del vissuto psicomotorio è un sistemadi significazione, l'educazione psicomotoria è mirata ad ...
Leggi Tutto
Fisiognomia
Patrizia Magli
Fisiognomia o fisiognomonia (dal greco ϕυσιογνωμονία, tardo ϕυσιογνωμία, composto di ϕύσις, "natura", e tema di γιγνώσκω, "conoscere") è il nome della disciplina parascientifica [...] ). Su questa topologia, articolata in un vero e proprio sistemadi valori, Aristotele fondava la sua fisiologia. Anche la posizione turno, come punto diriferimento che dà origine a un altro processo semeiotico, questa volta di ritorno verso l' ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] L'unica sindrome del sistema nervoso centrale associata all'influenza è la sindrome di Reye, che costituisce una ceppi prototipi a uno dei Centri diriferimento e ricerca sull'influenza dell'OMS (ubicati nelle città di Atlanta, Londra e Melbourne); ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] come un sistemadi corrispondenze. Una tecnica diagnostica come, per es., l'iridologia è in grado di stabilire dall alle quali fanno riferimento sono profonde e stratificate. Si tratta infatti di filosofie e insieme di vie religiose elaborate ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] introito di liquidi. I sistemidi controllo dei fluidi corporei sono ben noti e permettono il ripristino del contenuto idrico in un breve lasso di tempo. Tuttavia, quando pensiamo al controllo del peso corporeo, intendiamo solitamente riferirci al ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] 5.
Asimmetrie di lato nel mondo animale
Asimmetrie di lato nell'anatomia e nel funzionamento del sistema nervoso sono sulla popolazione diriferimento e confronti tra popolazioni di atleti praticanti un gran numero di discipline sportive ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] di perdita del controllo delle proprie idee e azioni, di svenimento e l'impressione di morte imminente (tanatofobia). La stimolazione eccessiva del sistema attacco di panico. Come già rilevato, il primo episodio diviene un punto diriferimento nella ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] per lo studio del sistema nervoso centrale. Si farà qui riferimento alla RM funzionale basata sull valutare in maniera accurata specifiche funzioni metaboliche dell'organismo.
I sistemidi rivelazione SPECT devono tener conto del fatto che i fotoni ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...