Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] solo parzialmente realizzata, descrive e promuove un sistemadi valori adeguato alle tendenze del contesto sociale in lavoro domestico, e per raggiungere lo standard diriferimento del nuovo stile di vita il ricorso alla tecnologia è essenziale. La ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] dimensionali.
Nella concezione presentata, impresa e sistema economico si qualificano sempre più come parti interagenti di una fenomenologia in evoluzione, per capire la quale risulta indispensabile il riferimento al momento storico e ai cambiamenti ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] di carne, pesce, uova, molluschi, latte ecc. Tuttavia l'ottica restava sempre quella di creare un quadro diriferimento autorità dovrà formulare pareri scientifici, gestire un sistemadi allerta rapida, instaurare un dialogo preferenziale con ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] scritti i primi libri europei di cucina dopo quello di Apicio, che rimase per secoli un testo diriferimento, non si notano quindi grandi aromatizzare una pietanza, ha proprietà stimolanti per il sistema nervoso centrale, ma che a dosi elevate può ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] un ordine interno. Il sistema non è rigido, ma di solito segue il criterio di fornire innanzitutto il nome e di un apparato dottrinario che permise al De materia medica di assumere in tutte le epoche il ruolo di testo primario diriferimento e di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] petrolio rimase la materia prima diriferimento per l'industria chimica malgrado le sue fluttuazioni di prezzo. La connessione tra sono insetticidi ad azione diffusa (sistemici), in quanto agiscono sul sistema nervoso dell'insetto come inibitori dell ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] introito di liquidi. I sistemidi controllo dei fluidi corporei sono ben noti e permettono il ripristino del contenuto idrico in un breve lasso di tempo. Tuttavia, quando pensiamo al controllo del peso corporeo, intendiamo solitamente riferirci al ...
Leggi Tutto
DONZELLI, Giuseppe
Pietro Messina
Nacque a Napoli nel 1596.
Laureatosi in medicina, intraprese la professione. In età già matura, però, decise di tornare sui libri per dedicarsi in particolare all'approfondimento [...] . La sua presa di posizione fu apprezzata da molti studiosi e considerata come un punto diriferimento.
Sempre nel 1640 , che da quel sistema traevano ricchezza e potenza, nell'inadeguatezza di un sistemadi governo monopolizzato proprio dai ...
Leggi Tutto
POLENGHI
Claudio Besana
– Famiglia di imprenditori del settore caseario, fondatori della Polenghi Lombardo.
Il capostipite Carlo Bassiano Polenghi, figlio di Paolo e di Antonia Borsa, nacque il 23 giugno [...] Codogno, di un’esperienza industriale che avrebbe progressivamente modificato l’assetto tradizionale del sistema caseario lombardo e azionisti diriferimento, coinvolgendo nuovi soci per incrementare le attività, soprattutto la produzione di burro e ...
Leggi Tutto
Uovo
Margherita Rossi
Biologicamente l'uovo è la cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. L'uovo dei Mammiferi è molto [...] g di carne o di pesce. Le proteine dell'uovo sono le più digeribili in assoluto e vengono utilizzate come standard diriferimento insieme buona parte del colesterolo di cui necessita, ed è inoltre dotato di un sistemadi regolazione che ne limita ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...