Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] interna in un ecotessuto, tanto che attraverso di esse è possibile il mantenimento di un certo livello di metastabilità. A tale sistema va riferito in particolare il concetto di coevoluzione, che si esplica in pieno solo comprendendo anche ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] il ruolo di centro di impulso politico di tutto il sistema Un, migliorandone i metodi di lavoro e i collegamenti con gli altri organi, ugualmente importante è stato il tentativo di rafforzare l’Ecosoc come corpo diriferimento nel collegare ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] Hoselitz (v., 1960) parla al riguardo di città generative e città parassitarie, in riferimento allo sviluppo delle regioni in cui si 'ineguali', una ineguaglianza che si mantiene nei sistemidi governo dispotici, paragonati dai Greci proprio all' ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] sciiti sia vista come un pericoloso cuneo inserito nel sistemadi potere che ha come perno la monarchia saudita, -Qaida (‘La base’) un punto diriferimento per continuare a immaginare la restaurazione di un califfato universale e il ristabilimento ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Uniti possono vantare uno dei sistemi democratici più funzionanti e trasparenti al mondo. La lunga tradizione di libertà politiche e civili, del resto, ha fatto del paese uno dei modelli culturali e politici diriferimento per la gran parte delle ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] e importante del New Start è la reintroduzione di un sistemadi verifiche: mediante ‘mezzi nazionali’ non intrusivi, effetti più vantaggiose per il Pakistan che per l’India), fa riferimento al potenziale nucleare cinese, con cui l’India ha un ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] caucasiche o delle minoranze balcaniche.
Nella definizione di minoranza ‘storica’ il riferimento a un territorio, a uno spazio anni Venti di favorire gli europei del Nord con un sistemadi quote tarato per limitare gli ingressi di italiani, slavi ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] il ruolo di centro di impulso politico di tutto il sistema Un, migliorandone i metodi di lavoro e i collegamenti con gli altri organi, ugualmente importante è stato il tentativo di rafforzare l’Ecosoc come corpo diriferimento nel collegare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Uniti possono vantare uno dei sistemi democratici più funzionanti e trasparenti al mondo. La lunga tradizione di libertà politiche e civili, del resto, ha fatto del paese uno dei modelli culturali e politici diriferimento per la gran parte delle ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] direzioni della rosa dei venti, impiegate come linee diriferimento fondamentali per il calcolo delle distanze itinerarie. La tradizioni immemorabili, veniva a costituire il fulcro dell'intero sistema. Il comune vincolo della fede e l'appartenenza a ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...