(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] subentra alla Spagna come modello diriferimento nel campo della scultura: nel 1918 intraprendono un viaggio di studio a Roma U. Rodríguez tralasciando gli impianti curvilinei e sviluppando un sistema con atrio e cappelle esterne.
Questa tipologia, ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] bloccata e si poté dar corso al grande progetto disistemazione del santuario sull'Acropoli con la costruzione del tempio C 16; V. Tusa, L'aspetto punico di Selinunte con particolare riferimento all'urbanistica, in 150 Jahre Deutsches Archäologisches ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] alla disgregazione del sistemadi Stati nazionali e avviato a diventare il catalizzatore di tutte le altre particolare l'antropologia e l'eugenetica, che trovarono un punto diriferimento nel darwinismo sociale e nella sua enfasi sull'ereditarietà e ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] ' nei paesi dell'Europa centro-orientale (usciti dal Patto di Varsavia e ritrovatisi senza un sistemadi sicurezza diriferimento) accentuando la determinazione di questi paesi a divenire membri della NATO per garantirsi l'indipendenza appena ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] fiscale - soprattutto grazie alla riforma del sistemadi sicurezza sociale e all'imposizione sulle transazioni la base sociale diriferimento del partito. Contraccolpo dei risultati elettorali fu l'uscita dalla coalizione di governo, in dicembre ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] un periodo di tempo relativamente breve, un Paese diriferimento per tutta l'Africa subsahariana e un elemento di stabilità e di equilibrio a a un'enorme sollecitazione il sistema, prolungando i tempi di attesa per le prestazioni e generando ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] nazionale, emanato il 23 settembre 1933, con un evidente riferimento alla Carta del lavoro italiana, dopo l'esplicita affermazione di produttori, e propugna un'organizzazione corporativa attuata mediante un sistemadi sindacati verticali per rami di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] fiscale - soprattutto grazie alla riforma del sistemadi sicurezza sociale e all'imposizione sulle transazioni la base sociale diriferimento del partito. Contraccolpo dei risultati elettorali fu l'uscita dalla coalizione di governo, in dicembre ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] del tempio di Atena e dell'edificio rettangolare adiacente già scavato nel 1928.
Sempre con riferimento alla Haliartia da un ingegnoso sistemadi drenaggio e di controllo delle acque dei fiumi circostanti (degno di nota in particolare il ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] lo scopo di togliere ai piloti nemici la possibilità di servirsi delle luci notturne come punti diriferimento; si antiaerea, con gli studî e l'assistenza a inventori di apparecchi e sistemi costruttivi atti a rendere meno gravi gli effetti delle ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...