La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] (fig. 2) (Ortiz 1969). Tutti questi punti diriferimento erano di fatto orientati verso i punti cardinali. Se è vero che osservavano con cura il Sole e la Luna al fine di regolare il sistema dei mesi lunari; tuttavia, sebbene i Pueblo abbiano ...
Leggi Tutto
Tribù
Ugo Fabietti
Introduzione
Nonostante abbia costituito per molto tempo uno dei termini più qualificanti il lessico dell'etnologia, dell'antropologia sociale e dell'antropologia culturale, quello [...] un'immagine positiva degli Indiani, riteneva che il sistema politico degli Irochesi fosse largamente simile a quello dei si ritiene sia comunemente il raggruppamento genealogico massimo diriferimento identitario, espresso il più delle volte, ma ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] (cioè dei punti del sistema linguistico che variano), dei caratteri delle varietà di lingua a cui queste un insieme strutturato di relazioni sociali e comunicative che le persone intessono fra di loro, imperniato su un ego diriferimento. A seconda ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] gli elementi fondamentali del sistema trilitico, consistente in lastre di pietra disposte in verticale ossari si installano banchi di vendita. Il fuoco visivo del recinto è la croce dell'osanna, punto diriferimento delle cerimonie della Settimana ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] terminologia moderna - a un sano ‘stile di vita’, e nell’idea filosofico-politica di un rapporto di forza tra i sessi. Tuttavia, tali concezioni appartenevano in sostanza al sistemadi conoscenze di una ristretta élite culturale; per le credenze ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] credo religioso. Anche i capelli, la barba e il sistema pilifero in generale hanno una funzione decorativa. Non è codino e della barba uno dei presunti parametri diriferimento per distinguere le popolazioni di stirpe unna e gli hsiug-nu. Fra le ...
Leggi Tutto
Comportamentismo
Luciano Gallino
Varietà del comportamentismo nelle scienze sociali
La mappa del comportamentismo nelle scienze sociali presenta complicate diramazioni. Al fine di orizzontarsi su tale [...] stati di coscienza, percezioni, emozioni e altri processi soggettivi.
Muovendo da tale punto diriferimento, del discorso non saranno mai alla portata disistemi d'intelligenza artificiale capaci di funzionare in modo adeguato in situazioni reali ...
Leggi Tutto
Esperienza
Claudia Mattalucci
Esperienza (dal latino experiri, "sperimentare, mettere alla prova, tentare") è la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l'osservazione o la pratica, di una determinata [...] utilizzate ma non direttamente accessibili a cui si riferisce l'espressione 'sapere incorporato' (o, secondo 2) un insieme di giudizi di valore e sentimenti relativi al mondo e al suo significato; 3) un sistemadi fini, di ideali e principi che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vilfredo Pareto
Corrado Malandrino
Vilfredo Pareto è probabilmente l’economista e il sociologo italiano più originale nel panorama mondiale tra fine Ottocento e inizio Novecento. Uno scienziato tanto [...] governo in un quadro di modernizzazione del sistema economico e civile, e di certezza del potere; di Pareto, il maggior studioso diriferimento nel tempo è Giovanni Busino, cfr.: Œuvres complètes de Vilfredo Pareto, 32 voll., Genève 1964-2005, di cui ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] più gruppi diriferimento.
2.
Dieta terapeutica
Se quella appena delineata è l'impostazione moderna del concetto di dieta fisiologica, condizioni di salute, attualmente la loro prescrizione rientra a pieno diritto nel sistema sanitario pubblico ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...