Con la locuzione sistema agroalimentare si intende l'insieme concatenato di attività che ha l'obiettivo di portare al consumo finale e all'alimentazione dell'uomo i prodotti di origine agricola. Il s. [...] dei mercati diriferimento, orienta sempre più frequentemente le scelte degli agricoltori sia sulle tipologie di prodotto da di prodotto trasformato anche da Paesi non appartenenti all'Unione Europea, e di un progressivo cambiamento del sistemadi ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] di nuove infrastrutture di trasporto altamente specializzate (ferrovie, porti, navigli), ha rappresentato la base portante del nuovo sistema che delinea due scenari possibili. Nello scenario diriferimento, basato sulle politiche energetiche in atto, ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] del mondo il modello di alimentazione mediterraneo veniva proposto come riferimentodi sano comportamento alimentare.
alimentazione e nutrizione si collocano specularmente al centro di un sistema interattivo, il quale, per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] dove viene instaurato un sistemadi consulenza e di formazione dei coloni, con lo scopo di gestire gli spazi recuperati diffidenza nei confronti dell'acqua di rubinetto, perché è sprovvista di segni diriferimento sicuri: attinta sempre più lontano ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] Lv. 8,6), prima e dopo il sacrificio di espiazione (Lv. 16,4; 16,24). Nelle Scritture si fa riferimento anche al b. dei neonati (Ez. 16 anche a elementi architettonici, come le coperture e i sistemidi passaggio delle volte. I b. del Cairo del periodo ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] lunghi (spesso una decina, o più, di anni) impiegati per la produzione di nuovi sistemidi armamenti, non si può attenderne il controllo legittimano lo scopo e i mezzi mediante un riferimento a valori radicalmente differenti. Una comune razionalità ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] - una transizione culturale che costituisce un ulteriore punto diriferimento per lo storico del libro e della lettura.
L crescente difficoltà di applicare un sistemadi censura ex ante, impiegando un certo numero di censori incaricati di fare ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] superficie della membrana, mascherando l'antigene al sistemadi risposta cellulomediata e facilitando di conseguenza la crescita tumorale.
Patologia umana
Il più delle volte il nome dei tumori benigni fa riferimento al tessuto o all'organo da cui ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] le principali materie prime sono trattate in un ampio sistemadi borse merci internazionali, di cui molte già attive dal secolo scorso sia per , i prezzi diriferimento internazionale delle materie prime hanno avuto indici di instabilità maggiori sia ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di energia, trasporti, chimica. L'ampliamento su scala mondiale del sistemadi comunicazione ha moltiplicato la domanda di v. Cassel, 1923) - ha costituito il punto diriferimento della maggior parte degli studi successivi sullo sfruttamento delle ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...