Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] banca dati cui si fa riferimento. Sulla base di questi collegamenti e allo scopo di favorire ricerche incrociate sono stati realizzati sistemi per l'integrazione di banche dati di tipo diverso. Il sistema SRS (Sequence Retrieval System), prodotto ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] , il modello della metapopolazione e il modello source and sink, partecipano a creare un potente quadro diriferimento per l'ecologia dei sistemi ambientali (v. oltre). Formulati in diversi contesti questi elementi teorici hanno come punto comune l ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] dei flussi migratori (Ammassari et al., 1997). Alla luce di queste conseguenze inattese e della visione sistemica promossa dalle conoscenze ecologiche, il quadro diriferimento degli obiettivi perseguiti è divenuto più ampio, coinvolgendo sia aspetti ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] di mutazioni descritta da un sistemadi equazioni differenziali di tipo [2] produce situazioni in cui sono presenti gruppi di mutanti piuttosto che singoli individui. In analogia al concetto di specie che Darwin ha creduto essere il riferimento ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] rapidamente verso una sintesi teorica coerente. Diversi quadri teorici diriferimento sono stati già proposti per collegare l'organizzazione cognitiva a quella neuronale al livello disistemi su larga scala.
La struttura gerarchica
Secondo un punto ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] di controllo l'angolo di rotazione del suo volante. Allora, se il valore diriferimento è rappresentato dall'angolo desiderato di orientazione del veicolo, il modello diriferimento reti neurali come componenti disistemi che leggono automaticamente l ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] Positioning Systems, sistemidi posizionamento globale) permettono una localizzazione precisa dei siti fossiliferi.
l geologi non solo hanno sviluppato sofisticati metodi di datazione per stabilire un preciso quadro diriferimento cronologico dell ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] valori presenti nella memoria diriferimento esistente e dei contenuti attuali della memoria di lavoro. Per decidere quando , mentre la somministrazione sistemicadi L-DOPA (un precursore della dopamina) è in grado di ristabilire questa capacità ( ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] deficit di pressione parziale di vapore a un'altezza diriferimento sopra la copertura, s è la pendenza della curva della pressione di idrologico della regione. Il sistema amazzonico è un sistema chiuso dal punto di vista idrologico. Circa il ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] punto diriferimento.
Un sistema elementare: assenza di codifica delle configurazioni di punti diriferimento
Quando codifichiamo un luogo in termini di punti diriferimento, pensiamo naturalmente a configurazioni di punti diriferimento. Supponiamo ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...