Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] dei soggetti economicamente più deboli. Mostra anche le debolezze disistemi – come quello italiano – in cui non è semplice individuare il contratto collettivo diriferimento quale fonte per la determinazione del salario applicabile ai lavoratori ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] influenza del blocco su scala globale. Con l’ingresso di nuovi membri, l’alleanza sta diventando un punto diriferimento per molti Paesi che aspirano a un sistema multipolare, alternativo al predominio americano. Questo allargamento del gruppo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] (il titolo dell’opera significa “19 febbraio” e fa riferimento alla strage di Addis Abeba consumatasi tra il 9 e il 21 febbraio ha scelto di privilegiare artisti alla loro prima partecipazione e dar voce anche agli “stranieri” del sistema dell’arte. ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] ; del nulla, comunque, si tratterebbe, ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’Unione baluardo, altresì con riferimento alla ben nota e attuale preoccupazione di apparati giudiziari indipendenti ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Muhaimin Iskandar: sono due esponenti di formazioni che fanno riferimento all’islam nella loro carta di identità, ma fino a ieri la crescita del sistema democratico indonesiano. Tra i nodi, l’apparizione di “dinastie” – un sistema ad esempio ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] riferimento specifico alle disuguaglianze tra le classi socioeconomiche, che svolgono un ruolo determinante nella stabilità di trascende le limitazioni attuali, realizzando non solo un sistema democratico più autentico, ma anche una giustizia sociale ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] rapporti e i confini con Iran e Afganistan.Il sistema politico del Pakistan è spesso descritto come un “ a tre colpi di Stato militari) e resta comunque un punto diriferimento ineludibile per le decisioni fondamentali di qualsiasi esecutivo.Sono ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] amministrazione.Howard Lutnick, co-presidente del team di transizione di Trump e noto sostenitore delle criptovalute, è il loro punto diriferimento.Il settore punta a leggi che favoriscano il trading di stablecoin e limitino il potere della SEC ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Quando si pensa al jazz etiope, è inevitabile il riferimento a Mulatu Astatke, compositore e musicista che a partire combaciare da un punto di vista strutturale e modale i sistemi musicali pentatonici etiopi con i sistemi a dodici tonalità ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] , legata a condizioni economiche più vantaggiose». Vedremo cosa succederà. Intanto come modello diriferimento per le scelte politiche nazionali sembra esserci il Sistema sanitario della Lombardia, governata da 30 anni dalla stessa coalizione oggi al ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...
riferimento, sistema di
riferimento, sistema di in termini generali, insieme di oggetti geometrici e algebrici e di procedure che consente di individuare la posizione di un punto di uno spazio metrico e di caratterizzare mediante equazioni...
sistèma di riferiménto Insieme di elementi che permettono di descrivere in termini matematici oggetti o eventi dello spazio in qualunque ambiente spaziale o spazio-temporale. Per es. un s. di r. cartesiano del piano è costituito da due rette...