STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] . Le coordinate cartesiane, che in Cartesio erano ancora intrinseche e immanenti nella figura, nel Settecento diventano estrinseche e traccia del soggetto della fisica-matematica (il sistemadiriferimento degli assi cosiddetti cartesiani), formando ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...]
Considerazioni analoghe Possono svolgersi per il caso di un sistema trirettangolo cartesiano.
Il caso kepleriano si ha quando la campo gravitazionale di un pianeta sul moto di un veicolo-sonda, si può dire che, nel sistemadiriferimento del pianeta, ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] il mito del sistemadiriferimento"); newtoniani e cinsteiniani sono dunque imprigionati in differenti sistemidiriferimento. Il ‛realismo differenti (come per la teoria dell'urto del cartesiano Huygens che venne ‛inglobata' nella fisica newtoniana). ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] Le equazioni vettoriali (4), proiettate sugli assi di un sistemadiriferimento con l'asse z coincidente con l'asse metallico la cui sezione retta è un rettangolo di lati a e b. Nel riferimentocartesiano più appropriato l'asse z coincide con l'asse ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...]
dove per Einstein i due insiemi di coordinate sono relativi a sistemidiriferimento inerziali, ossia V′ è la velocità di un punto nel sistemadiriferimento Sr, V è la velocità di questo punto nel sistemadiriferimento S e v è la velocità relativa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] di un sistemadiriferimento che si muove a velocità v deve possedere una velocità c/n−v/n2 in quello stesso sistemadiriferimento. etere con velocità c/n lungo l'asse x di un sistemacartesianodi coordinate, anch'esso in quiete rispetto all'etere. ...
Leggi Tutto
tensore
tensore ente matematico formulato nell’ambito della → geometria differenziale e oggi studiato come un capitolo dell’→ algebra lineare. Il nome tensore nasce dalla teoria dell’elasticità, in quanto [...] , definito dalla relazione che lega l’elemento di lunghezza ds di una linea agli incrementi dxi delle coordinate. Precisamente, si pone ds2 = gijdxidxj. Se lo spazio è euclideo e riferito a un sistemacartesiano (monometrico) risulta gij = δij, ma in ...
Leggi Tutto
vettore
vettore nozione suggerita originariamente dallo studio di grandezze fisiche, quali velocità, accelerazione, forza ecc. (dette grandezze vettoriali) la cui descrizione non può esaurirsi in un [...] è detto la componente di v lungo la retta r. Introdotto nello spazio un riferimentocartesiano ortogonale Oxyz, a ogni x, y, z, del sistemadiriferimento, ogni vettore v = (νx, νy, νz) può essere espresso come combinazione lineare di i, j, k, nella ...
Leggi Tutto
carta
carta [Der. del lat. charta, dal gr. chártes, originar. "foglio di papiro"] [LSF] Prodotto industriale, fabbricato con sostanze fibrose in forma di fogli sottili, per scrivere, stampare, involgere, [...] c. su cui è stampato il reticolato delle isolinee di un sistemadiriferimento, con il valore relativo a ogni isolinea; per es., per un riferimentocartesiano monometrico, il reticolato delle linee, ortogonali tra loro, orizzontali (uguale ordinata ...
Leggi Tutto
simplesso, metodo del
simplesso, metodo del nelle applicazioni della matematica all’economia, algoritmo utilizzato per risolvere problemi di → programmazione lineare introdotto da G. Dantzig nel 1947. [...] prima tavola del simplesso. Nel piano cartesiano la prima soluzione ammissibile di base è rappresentata dall’origine del sistemadiriferimento. Per migliorare la soluzione, trattandosi di un problema di massimo, il pivot è individuato nel seguente ...
Leggi Tutto
cartesiano
carteṡiano agg. [dal fr. cartésien]. – 1. a. Relativo alle dottrine, ai principî, agli indirizzi del filosofo e matematico francese (1596-1650) René Descartes (latinizz. Cartesius, ital. Cartèsio): il pensiero, il metodo, il dualismo,...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...