Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] elementari; b) l'individuazione di una 'struttura', vale a dire la posizione e la distribuzione nello spazio degli attori (ovvero dei livelli di analisi); c) un meccanismo di 'interazione', vale a dire un sistemadi relazioni fra unità analitiche all ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] a breve giro i due più gravi incidenti nucleari di risonanza globale.
Oltre vent’anni dopo i referendum del 1987, di energia elettrica con posizionamento tecnologico avanzato. L’ipotesi di un ente nazionale per la gestione complessiva del sistema ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] economiche, i processi di ristrutturazione industriale. Dopo aver raggiunto un’importante posizioneglobale come Paese produttore nella solo parzialmente realizzata, descrive e promuove un sistemadi valori adeguato alle tendenze del contesto sociale ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] Il posizionamento degli arrays sui fondali oceanici rappresenta la frontiera di attraverso un sistemadi equazioni i cui termini noti sono l’anomalia nei tempi di arrivo ( pp. 853-56.
I.M. Artemieva, Global 1°×1° thermal model TC1 for the continental ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] di una strategia politica globaledi gambe retrattili estensibili verso il basso per il posizionamento sul fondo dell’oceano: la base disistema, con il satellite costruito da Aeritalia (una sfera del diametro di 1,6 m e peso di 520 kg) e il sistemadi ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] tal modo, accanto alla difesa dell’antico sistemadi rapporti tra Stato e Chiesa, gli non esenti da forti prese diposizioni anticlericali, considerando in generale le globale dei mutamenti in atto, ovverosia un adeguato senso storico, in grado di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] posizione sociale tipicamente si aspettano da parte di coloro i quali ne occupano un'altra (v. Linton, 1936). Un gruppo è un insieme di persone che interagiscono continuativamente, cooperando fra di loro in riferimento a un sistemadi ruoli ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] di fotoni, hanno inoltre fornito un’accurata rappresentazione dei fenomeni di interriflessione tra gli oggetti di una scena e poi di illuminazione globale con il modello tramite un sistemadi tracciamento della sua posizione nello spazio, mentre gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] (1890) fu utilizzato invece un sistemadi voltine Monier caratterizzato da travi principali di gravità per migliorarne la statica globale. di un serbatoio d’acqua di forma semicilindirica ottenuta mediante il posizionamentodi due corone circolari di ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] : il primo è una lamina sottile di minuscole capsule di inchiostro dalle dimensioni di circa 100 micron (più o meno quelle di un capello); il secondo, posto immediatamente sotto, è un sistemadi circuiti elettrici, controllato da un normale software ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...