Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] sistemadi "diritto comune", l'antica e complicata sovrapposizione di leggi statutarie, di consuetudini locali e infine di ancora pagati bene, lo concede, "ma per il gran numerodi avochati extraordinarij - sì nobeli come populari - li avochati ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] il numero davvero nutrito di norme del codice penale che sono state modificate (più di venti), non si può dire che la riforma conseguente alla ratifica della Convenzione di Lanzarote abbia lasciato un’impronta significativa sul complesso sistemadi ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] che risulta diversa da quella descritta dai teorici del sistemadi diritto comune, dato che le costituzioni regie non si et regum, II, Supplementum, 1996: di conseguenza è stata adottata la numerazione delle costituzioni proposta dall'editore. Per ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] dinumerazione automatica dei canali televisivi del digitale terrestre. Il Consiglio di Stato aveva ritenuto ammissibile il giudizio di denotava una crisi del sistema che dovrebbe assicurare a tutti la possibilità di provocare l’intervento del ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistemadi determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] che: «Gli obblighi dinumerazione progressiva e di vidimazione previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento per la Torino, 2001, 708; Onida, P., La logica e il sistema delle rilevazioni quantitative d'azienda, Milano, 1970; Oppo, G., ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] corrispondenti alle assise vaticane XVI e XXXV (la numerazione seguita è quella di Zecchino, 1984) ‒ mentre le restanti sette comportamento della parte lesa. Superando così il sistemadi vendetta privata, di cui sopravvivono solo labili tracce, il ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] quindi un sistemadi limiti inefficaci, quando non anche illegittimi. Un adeguamento di tali limiti dovrebbe , al riguardo le proposte di Cuniberti, M., Digitale terrestre e telecomando: il nuovo Piano dinumerazione dei canali, occasione mancata ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] Lo stesso accade per il Piano della numerazione delle reti e dei servizi di telecomunicazione.
La rete internet e il web possa esser posto a carico dell’ISP l’onere di mettere in opera sistemidi filtraggio automatico a tutela del diritto d’autore ( ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] da un punto: ad esempio, 157.150.185.49. Oggi, questo sistema binario (denominato Ipv4) è stato reso esadecimale,per consentire maggiori possibilità dinumerazione (le precedenti, infatti, si stavano esaurendo). Denominato Ipv6, esso associa ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] relative alla libera concorrenza ed al libero mercato di matrice comunitaria mal si conciliano con l’individuazione di un efficace ed uniforme sistemadi tutele per la gente del mare.
Numerose sono le problematiche che interessano il comparto ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....