numerale
numerale [agg. Der. del lat. numeralis, da numerus "numero"] [ALG] Dinumero, che ha a che fare con numeri. ◆ [ALG] Sistema n.: lo stesso che sistemadinumerazione (→ numerazione). ...
Leggi Tutto
base decimale
base decimale base uguale a dieci, in cui si utilizzano le usuali cifre da 0 a 9 per rappresentare i numeri nel → sistemadinumerazione posizionale. ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
Antropologia
Gli [...] monopolio del sapere religioso, elaborò un sistema cosmologico di rara complessità, sviluppando al contempo le osservazioni astronomiche e il sistemadi calcolo a base vigesimale, con una numerazione posizionale che implicava il concetto dello zero ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....