Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] l’inadempimento da parte dei fornitori di servizi di connessione, immissione e gestione in rete dell’ordine di rimozione deicontenuti delle attività con finalità di terrorismo; l’esistenza di elementi «concreti che consentano di ritenere che alcuno ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] dei lavoratori, contribuendo all’uniformazione di due ambiti di regolazione che, pur rimanendo ambientati in sistemi diversi, vanno sempre più avvicinandosi nei contenuti sono riservati tutti i poteri digestione e amministrazione attiva, mentre ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme digestione. [...] garantire economicità, efficienza ed efficacia nei servizi pubblici digestionedei rifiuti urbani e assimilati, risulterà la nuova estesa competenza della Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico pure a tale materia, che diverrà ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] e dei trasporti è chiamato ad individuare annualmente le opere di grande infrastrutturazione da realizzare sulla base delle proposte contenute nei piani operativi triennali elaborati dalle autorità portuali.
Nel sistemadi selezione di cui ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] il sostegno all’attività economica e le esigenze di tutela dei diritti.
1.1 I principali contenuti della riforma
L’art . 6 del d di categoria abbiano più volte manifestato l’auspicio di una complessiva riforma del sistemadi tutela dei dati ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] della legge di stabilità per il 2014 ha disposto i contenuti minimi del digestionedei rifiuti e la TASI ai soggetti ai quali era affidato il servizio di ’occasione di un ulteriore perfezionamento e maggiore razionalizzazione del sistemadei tributi ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] misure di razionalizzazione e contenimento della spesa sistemadi misurazione dei risultati e di valutazione delle performances idoneo a giustificare riduzioni dei è evidente, diventerà ancora più di complessa gestione con la piena entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Fabrizio Politi
L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] organica sull’assetto e sull’azione dei medesimi (resistenza accresciuta con l’introduzione del sistema elettorale maggioritario) è confermata dalla scelta (contenuta nei regolamenti di Camera e Senato) di non porre alcun vincolo normativo nemmeno ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] gestione e interrogazione. Neppure la banca può essere considerata onerata dell’adozione didi tali dati possa configurare un “trattamento” rilevante ai fini del sistemadi protezione dei aventi un contenuto idoneo a rivelare lo stato di salute della ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] con strumenti azionari o altri sistemidi tipo concorrenziale.
Le regole della di cause, tra le quali, la difficoltà di adeguamento deicontenutidi alcune di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o digestionedi ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...