Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o di una sua parte, [...] di un dato sistemadi coordinate celesti. Nel sistema altazimutale i p. sono lo zenit e il nadir, nel sistema equatoriale occasione delle elezioni legislative del marzo 1994, da Forza Italia e altre formazioni minori rispettivamente con la Lega ...
Leggi Tutto
Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] segretario politico del partito Í. Errejón Galván, sostenitore di un sistemadi intese ad ampio raggio e dell’avvicinamento al Partido di Podemos il ministro per i Diritti sociali I. Belarra. Un arretramento significativo delle forzedi sinistra ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] Senato), il risultato elettorale comportò un rafforzamento dell'assetto bipolare del sistema politico, mentre il netto divario diforza parlamentare fra i due schieramenti principali, di gran lunga superiore a quello che si era manifestato nel voto ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] per quanto riguarda la separazione dei due ordini disistemi giuridici che la Corte comunitaria contesta e la progredire dell'Unione possa consentire di parlare in futuro di una federazione europea, anche forzando l'atteggiamento negativo mantenuto ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] danno esempi di dialettica nelle matematiche e nella fisica. Si auspicano nuove sistemazioni dei principi per Marx, nella lotta di classe, non si tratta di un' "opposizione reale" diforze contrarie che si affrontano, ma diforze che sono saldate l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di ristrutturazione del settore pubblico, per l'eccesso di lavoratori rurali e per il forte incremento annuale della forza lavoro (che si prevedeva di circa 10 milioni di Stato di garantire un sistemadi sicurezza sociale adeguato e di salvaguardare ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] , Partido popular, di centro-destra) e del rafforzamento delle maggioranze parlamentari.
Non esiste in Spagna un rilevante dibattito sulla riforma del sistema elettorale, né da parte della pubblicistica né da parte delle forze politiche, ritenendosi ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] di vita in una più ampia libertà - alla decisione di praticare la tolleranza reciproca, di vivere in pace in rapporti di buon vicinato, e di unire le singole forze sicurezza, mettendo in giuoco uno specifico sistemadi garanzie in senso stretto, per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] riluttanti a cessioni di sovranità. Già adottato in via di fatto per lo SME (Sistema Monetario Europeo), per il Trattato di Schengen e per l quelli del pilastro americano. Il potenziale diforze e di risolutezza degli Stati Uniti continua infatti a ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] di responsabilità rispetto a un sistemadi ordine pubblico e civile per conto di un altro sistema con cui l'attore viene di non viene scoperto; viene o non viene denunciato alle forze preposte al mantenimento dell'ordine pubblico, alla magistratura; ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...