'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] di precario equilibrio, a fronte della quale il nuovo governo era costretto ad adottare una linea di rigore in contrasto con le aspettative delle forze fiscale - soprattutto grazie alla riforma del sistemadi sicurezza sociale e all'imposizione sulle ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] , nonché del turismo. Il settore primario ha il suo punto diforza nell'allevamento ovino e bovino, mentre solo il 13% del inoltre sottoposto a un'enorme sollecitazione il sistema, prolungando i tempi di attesa per le prestazioni e generando una ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] paesaggistiche di lunghi tratti della costa.
Condizioni economiche. - Nonostante l'immissione diforze giovani di perfezionare tali distinzioni ai fini più generali e di dar fondamento e tecnica al sistemadi scavo stratigrafico nei giacimenti di ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] a dichiarare che "l'imposizione all'Asia sud-orientale del sistema politico dell'URSS e della Cina comunista, rappresenterebbe una destino di Dien Bien Phu era segnato, perché se la concezione del comando francese di creare un forte nucleo diforze a ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] 'introduzione di un sistemadi tipo parlamentare, con un parlamento bicamerale formato da una Camera dei deputati di 200 giugno 1996 che si manifestò la crescita dei consensi per le forzedi opposizione.
Il Partito civico democratico, con il 29,6% dei ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] investe il territorio della forma architettonica, le forze sotterranee diventano elemento della dinamica progettuale, l' di autostazioni con annessi parcheggi; la nuova rete di metropolitane leggere e pesanti; il downtown people mover, un sistemadi ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] una piazzaforte predisposta sino dal tempo di pace, di organizzare un sistemadi fortificazioni campali, vasto e complesso, che le 35 divisioni. Fronteggiava queste forze il gruppo di armate von Bock, un complesso di 35 divisioni al momento dell' ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] che si sposavano quasi solo all'interno del loro gruppo).
In ogni caso, la morte di Tito mise in crisi il sistema iugoslavo, basato in larga misura sulla forza della sua personalità. Come immediata conseguenza della scomparsa del leader, nel Paese i ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] forzedi sicurezza saranno composte per il 70% di Greci e per il 30% di Turchi. Sarà istituita un'Alta corte di il vicepresidente sono d'accordo, essi potranno sostituire a questo sistema un sistemadi rotazione.
Bibl.: P. C. Newmann, A short history ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] l'altezza di 2 m. Inoltre il gruppo di sorgenti che affioravano nell'abitato, scorrendo entro un sistemadi canali coperti diforze corazzate e motorizzate; dimostrandosi così la necessità di una fanteria bene attrezzata e addestrata alla guerra di ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...