Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] hanno coinvolto elementi di fondo del nostro sistemadi governo locale, nella fisionomia definita nel corso di una lunga e sommari, la posizione delle forze politiche appare condizionata dalle logiche complessive di adesione o contrasto alla manovra ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] sistemadi autonomia che le caratterizza e che consente di distinguerle da quelle scolastiche, per la peculiare funzione di contemporaneità humboldtiana tra attività di ricerca e di un acceso dibattito tra le forze politiche coinvolte e, sin dal ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] ‘ibrido’ (vale a dire aventi al contempo la natura dei sistemidi controllo in senso tecnico e dei sistemidi garanzia a carattere giurisdizionale) (sfr. Seatzu, F., Il Panel di Ispezione della Banca Mondiale, cit., 113 ss.)
È necessario a questo ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] procedura fortemente condivisa nei contenuti e coordinata con le forze parlamentari – la prima e più ampia attuazione del dalla l. n. 83 del 2000) al centro di un complesso sistemadi relazioni con tutti i soggetti individuali e collettivi, privati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] della tutela dei diritti, egli lavorò senza risparmio diforze anche alla revisione dei progetti degli altri libri, uno iato rispetto a quello del 1865,
«concepito come un sistemadi diritti soggettivi, [mentre] in quello nuovo i diritti subiettivi s ...
Leggi Tutto
GHERI (Ghieri, Gieri), Gregorio (Goro)
Antonella Giusti
Nacque a Pistoia, da Baronto, intorno al 1470. Studiò all'Ateneo pisano dal novembre 1488 e dopo il conseguimento del dottorato in utroque iure [...] a suo parere, più "per la poca provvisione vi era che per forza dei nemici" (Lettere di monsignor G. G.…, p. 114). Sempre in agosto il G. la responsabilità della politica cittadina. Il sistemadi governo privilegiava, entro una cornice formalmente ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] di applicazione necessaria di varia provenienza formale comportanti, quasi sempre, una situazione diforza maggiore variamente configurata dagli ordinamenti di civil law e di Appunti sulla riforma del sistemadi diritto internazionale privato, Torino ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Angelo
Jürgen Petersohn
Figlio primogenito di Matteo e di Elisabetta Gerarda, nacque ad Amelia, presso Terni, il 28 marzo 1422, da una famiglia appartenente al locale patriziato. Il padre, [...] intraprese la sua carriera basandosi sostanzialmente sulle sue sole forze.
Le vicende biografiche e l'attività pubblica del G secondo lui dovevano costituire la base per un sistemadi alleanze filoaragonesi nell'Europa occidentale) non furono ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] dagli stessi stabilite. Nella dinamica espressa dalle convenzioni disistema vi è non tanto l’autonomia dei soggetti politici21 , G. e altri, Le convergenze tra i programmi delle forze politiche: prime indicazioni, 20 aprile 2018, disponibile on line. ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] modalità di una alleanza sancita da un “contratto” di governo sembrano confermare che il sistemadi governance adottato situazione economica e geopolitica del singolo Paese e dei rapporti diforza tra le economie dei Paesi membri del UE, ponendo in ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...