Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] particolari modalità e tecnologie, come gli attacchi informatici contro i sistemidi sicurezza di uno Stato, possano essere equiparati a veri e propri ipotesi di uso della forza armata (cd. “cyberguerre”) e ricadere sotto la proibizione dell’art ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] o il venire meno di una qualsiasi forma di governo; lo scoppio di un conflitto armato di natura interna o internazionale; la presenza diforze ribelli su di una determinata porzione di territorio. L’elemento comune di tali situazioni risiede nel ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] rappresentatività datoriale) e di alcuni settori delle forze politiche parlamentari.
La , Caruso, B., La Corte costituzionale tra Don Abbondio e II passero solitario: il sistemadi rappresentanza sindacale dopo la sent. n. 231/13, in Riv. it. dir. ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forzadi orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] Seattle U. Law Rev., 2016, 579, 587) un’incisiva forzadi orientamento delle scelte finanziarie, pubbliche e private. Ciò spiega perché, o per loro ignoranza, o a causa di un inadeguato sistemadi management interno del rischio, hanno posto una ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] a quelli esistenti allorché vigeva il sistema elettorale proporzionale) e si è accentuata la tendenza delle diverse coalizioni ad inglobare forze estreme dello schieramento politico-partitico pur di vincere la competizione, con conseguenze negative ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco diforze [...] delle agenzie è una vicenda che si spiega essenzialmente alla luce delle dinamiche del sistema amministrativo italiano. È il risultato di un gioco diforze che caratterizza la riforma del “centro” nell’ultimo scorcio del secolo scorso. Per un ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] Unione
Il RMG è divenuto un fundamental right dotato della stessa «forza» (legal value) delle norme sui Trattati, nella nuova formulazione compiuto il salto in un sistemadi flexicurity nel quale la garanzia di un reddito minimo garantito (nella ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] forze armate, polizia, uffici giudiziari, scuola, università ecc.) sia prevista una disciplina di lavoro, un valido strumento per contrastarli è anche l'organizzazione del sistemadi prevenzione.
Fonti normative
Artt. 32, 41 Cost.; direttiva 89/391 ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] Si è trattato di una profonda rottura del tradizionale sistemadi giustizia amministrativa, seppure limitata ad alcuni blocchi di materie. Come Stato, personale militare e delle Forzedi polizia di Stato, personale della carriera diplomatica ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] di interesse superiore e tenendo conto della esistenza già operante di un generale divieto di utilizzare forze può essere, perché non è pensabile che un complesso sistemadi protezione sociale, obiettivamente pubblico, seppure a volte realizzato con ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...