Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] un sistema economico a n-1 settori verticalmente integrati in cui ciascun settore produce un bene finale di consumo (1965, p. 581). In uno stadio successivo dielaborazione analitica, ai flussi di beni di consumo sono aggiunti flussi di beni ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] di tecniche di trasporti, d'informazione, di diffusione e dielaborazionedi uno stile di vita, o di tecniche di manipolazione psicologica o delle relazioni umane o ancora di tecniche di più difficile via via che il sistema si fa più complesso e le ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] questo scopo.
2. L'eguaglianza come modo di strutturazione delle norme giuridiche
Il divieto di leggi personali
Nell'ambito di questa evoluzione, al fine di inserire il principio di eguaglianza nel sistemadi concetti che i giuristi erano venuti via ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] della corruzione. Mentre la letteratura specialistica aveva enfatizzato in passato - sulla base di stime ufficiali e dielaborazioni indipendenti - la rapidità della crescita del sistema sovietico, nuove stime indicano tassi più modesti e decrescenti ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] per costruire un sistema economico interamente nuovo. Gli sviluppi pratici richiesero continue decisioni nuove e una serie di modificazioni organizzative, istituzionali e giuridiche, alle quali solo lentamente seguì l'elaborazionedi una nuova teoria ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] del nuovo sistemadi potere. Fu certamente quello della burocrazia un punto vitale di influenza dell'organizzazione imprenditoriale e di incrocio del rapporto con lo stesso ceto politico. Ci sono analisi, anche concettualmente elaborate, intese a ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] scolastici, per ricercarne le differenze. Questa conoscenza è una via di passaggio obbligata di qualsiasi elaborazione teorica ed è un elemento integrante dell'analisi dei sistemi scolastici. Essa è però fortemente condizionata dalle ipotesi su cui ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] per ciascuno dei settori in cui il sistema economico viene suddiviso; e) programmazione regionale; f) elaborazione del programma specifico di investimenti pubblici e privati, e prove di coerenza del piano.Nelle pagine che seguono esamineremo ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] potrebbe escogitare un qualche sistemadi stampa in uscita. In teoria sarebbe possibile a ognuno di diventare editore in proprio, del personale e degli esperti necessari per l'elaborazionedi linee d'azione alternative. Ancor meno hanno trovato ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] . Per prodotti come il software e servizi come la manutenzione informatica, l'elaborazionedi dati contabili di grandi enti pubblici e privati, la gestione disistemidi prenotazione di aerei e alberghi, il trattamento dei dati originati dall'impiego ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...