Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] in entrata è stata oggetto delle maggiori polemiche e oscillazioni nel corso dell’elaborazione della legge. L’obiettivo di allineare il sistema italiano ai modelli della flexicurity europea sconta la particolarità della nostra regolazione su ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] . Sono i circoli e i cenacoli i centri dielaborazione, ricezione e trasmissione d'una cultura che, a condotto dal comune, ci sono pubbliche scuole di grammatica. Se a Venezia non si introduce questo sistema, se si concede, invece, spazio al ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] quello elaborato da David Easton, con la sua distinzione tra sostegno diffuso e sostegno specifico e l'analisi dei processi di legittimazione differenziata a livello di comunità politica, regime e governo (v. Easton, 1967). Disponendo tutti i sistemi ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] -vassallatico
Nella sfera genericamente giuridico-sociale l'elaborazionedi una teoria della feudalità è avvenuta, nell il suo sistemadi valori e di simboli non si spense del tutto, poiché le forme di sensibilità, di onorabilità e di cultura che ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] le leges artis da essi elaborate. In sostanza, per effetto della riforma, il primo parametro di valutazione della condotta del medico deve essere la conformità di essa alle linee guida debitamente raccolte nel Sistema nazionale per le linee guida ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] il dottrinarismo legislativo.
Codice e sistema scientifico
Il codice, come epilogo storico e sistemadi norme, non è un , indicata ultima dal Wieacker, è vero ostacolo per l'elaborazionedi nuovi codici e grave minaccia per i vecchi. Essa soddisfa ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistemadi tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] il «diritto processuale dell’agricoltura», una dignità autonoma tanto dal punto di vista di una sua collocazione sistematica, quanto della sua elaborazione scientifica.
Le sezioni specializzate agrarie
Tra le diverse opzioni possibili al fine ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] a rispondere al mancato rispetto di regole poste a tutela del sistema»4, sollevando inevitabili dubbi sulla ) e, più in generale, in sede dielaborazione del principio di effettività della tutela giurisdizionale, ora espressamente sancito dall ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] teoria l'amministrazione appare come un sistemadi azioni che, come tutti i sistemi, "provoca semplificazioni nella decisione grazie alla creazione di strutture di sgravio". Il criterio particolare dei sistemi dell'amministrazione è costituito dalla ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] del magistrato. Nei sistemidi common law vige il principio di immunità del magistrato; nei sistemidi civil law, dove e nessun altro) fa, vale a dire nella "esposizione ed elaborazione autoritativa della dottrina giuridica" (sub 10).
Ora, si può ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...