Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] 'una azione che, riassumendo lo sforzo di energie sociali coordinate e cooperanti, deve adeguarsi alla intensità e è in relazione con le direttive generali di quel progetto che ha un sistemadi aggravanti e di diminuenti applicabili per tutti i reati. ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] disposizioni vennero coordinate nel testo unico 9 giugno 1945, n. 305, con il quale era prevista la concessione di contributi in accantonamenti dei lavoratori, dal sistemadi sorteggio che non permetterebbe di tener conto delle differenti situazioni ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] ) grande, l'uomo grande".
Il Bantu ha un ricchissimo sistemadi dimostrativi che hanno per base i prefissi nominali, onde tanti "io ho compiuto mangiare = io ho mangiato"; 2. con forme coordinate, per esempio Duala na ta na lîma "io fui io mandai = ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] a quel complesso di fenomeni di grande importanza, che è il processo di dissolvimento endogeno del sistema capitalistico, il quale ha dato luogo, in Italia, all'ordinamento corporativo, e altrove a forme più o meno coordinatedi transizione verso un ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] in funzione di una o più grandezze indipendenti le quali, nella maggioranza dei casi, sono il tempo oppure delle coordinate spaziali. successo in vari campi, per es. nei sistemidi compressione o di riconoscimento del s. vocale.
Algoritmi nel dominio ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] della polidromia della funzione
che esprime la distanza nello spazio di due punti dicoordinate x, y, z e x′, y′, z′.
Uno unificata che si ottiene per ciascuna famiglia o sistemadi figure variabili con continuità, affrancandosi dalle diseguaglianze ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] curva. Consideriamo in un piano riferito a un sistemadi assi ortogonali x e y, la curva definita aventi per ascisse e + h (fig. 1), il coefficiente angolare (v. coordinate, n. 13) della secante MN è dato precisamente dal rapporto incrementale {f ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] y (u, v), e D è il campo delle coppie dicoordinate u, v dei punti interni alla regione considerata. Se questo sistemadi paralleli (superficie laterali di altrettanti tronchi di cono), e poi di calcolare l'area totale di tutte queste striscioline di ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] ippocampo sarebbe il fulcro su cui converge un intricato sistemadi strutture cerebrali per la memoria e l'apprendimento; teorico, attribuiscano all'ippocampo un ruolo centrale dicoordinamento e sintesi dell'intera attività del telencefalo degli ...
Leggi Tutto
IPERSPAZIO (ted. mehrdimensionale Raum)
Alessandro Terracini
1. Sotto la voce dimensioni è stata esposta un'analisi di questo concetto, secondo la quale allo spazio fisico si devono attribuire tre dimensioni, [...] e se si adotta per i due Sn sovrapposti uno stesso sistemadi riferimento, le sue coordinate devono soddisfare alle (3) dove ρ abbia un conveniente valore: si tratta dunque di risolvere il sistemadi n + 1 equazioni
fra le n + 1 incognite omogenee xi ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...