NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] di un qualunque sistemadi una quantità E di energia, deve in ogni caso essere accompagnata da un aumento m della massa di quiete del sistema della carica considerata dall'origine delle coordinate; il valore di questa espressione, mediato su tutte le ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] formali che possono essere coordinate a qualcosa di materiale (a una " di vista, disistemidi unità distintive quali che siano e non di codici in senso proprio, in quanto definibili come correlazione di due sistemi, di cui l'uno funga da sistema ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] e modello trionfale ne esiste un'altra, di pari importanza. La c. può essere pensata come un sistema continuo, fatto di spazi privati e pubblici connessi in sequenze coordinate o, all'opposto, come un qualcosa di discontinuo, nel quale hanno un ruolo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] e modello trionfale ne esiste un'altra, di pari importanza. La c. può essere pensata come un sistema continuo, fatto di spazi privati e pubblici connessi in sequenze coordinate o, all'opposto, come un qualcosa di discontinuo, nel quale hanno un ruolo ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] S1 = S1 sin ϕ, T2 = T2 sin ϕ, con riguardo ad una coordinata x = r (1 − cos ϕ) misurata lungo un diametro, risulta ovviamente vanno intese come soluzioni particolari di un sistemadi equazioni, assai più complesso del sistema [4,1], che involge, ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] costantemente sulle azioni causali o fondamentali coordinate. Oltre all'azione di regresso, al possessore può spettare traffico normale. Alla protezione di esso s'indirizza nel nostro, come negli altri stati, un sistemadi sanzioni penali, che tende ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] l'atomo si palesa come un sistemadi particelle mobili intorno a un centro) porta di conseguenza che la distanza fra i , di quel vasto indirizzo matematico, che va sotto il nome di Geometria analitica (v. analitica, geometria; coordinate).
Ma ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] , è stata assegnata da Lamé (1795-1870), nel caso dicoordinate ortogonali (forma quadratica ortogonale), e nel caso generale, coi si può ricondurre alla risoluzione di un sistemadi due equazioni simultanee nel caso di un campo piano e dallo ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] di 4,6 e quelli di istruzione previsti (numero di anni che un bambino al suo ingresso in età scolare può aspettarsi di trascorrere in un dato sistemadi istruzione) dicoordinate già stabilite appare talmente forte da rendere difficile parlare di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] sistemadi sicurezza sociale e la previsione di una relazione periodica delle spese sostenute.
Storia di Ilenia Rossini. – Il lungo periodo di premiership di volutamente sovraccarico di simboli dove il tempo ha perso le sue coordinate (The ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...