Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] persone e che ora ne amministra soltanto dieci. La forma di governo è ancora quella escogitata da Sun Wen (Sun Yat-sen): un misto disistema presidenziale e disistemadi gabinetto (v. App. II, 1, p. 586). A causa degli avvenimenti non sono state più ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] anche che le forze "ammettono un potenziale"; e si dimostra che se ciò accade in coordinate cartesiane, accade anche usando qualsiasi altro sistemadi riferimento. Si noti che nell'ipotesi fatta le forze sono posizionali, cioè dipendono solo dalla ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] destinato anche a coordinare, in base a una serie di accordi internazionali, una rete mondiale di boe, di stazioni di osservazioni fisse in m, dotata di un sistemadi stabilizzazione giroscopica e di un complesso sistemadi posizionamento dinamico che ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] in nodi allineati lungo la i-esima direzione coordinata (analogamente a quanto fatto per approssimare altre derivate l'equazione [2] genererà per ogni livello temporale un sistemadi equazioni per la cui soluzione si possono usare le tecniche ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] 9) il ciclo teorico seguito dal fluido è quello di Joule, rappresentato nella fig. 10 in coordinate p-v e T-S. Esso è composto da il fluido motore: sono stati anzi proposti dei sistemidi raffreddamento nei quali l'aria uscendo dalle palette crea ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] attraverso S, siano eguali alle analoghe quantità del sistemadi forze applicate alla parte BS. Lo stesso si asse neutro dalla parte delle tensioni positive e negative. Sovente i punti dicoordinate x′ y′ e x″ y″ sono noti senza la determinazione dell ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] per semplicità alla geometria del piano, e assumiamo in questo un sistemadi assi cartesiani x, y (v. coordinate). La generazione meccanica della curva porta ad esprimere le coordinate d'un suo punto variabile come funzioni d'un parametro t ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] il vantaggio economico; b) i lavori di rimboschimento o di rinsodamento dei bacini montani e delle dune, purché siano necessariamente coordinati alle opere di bonifica; c) i lavori disistemazione degli alvei e di arginazione dei corsi d'acqua in ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] e ideale del partito e del sistemadi governo e di potere su di esso imperniato. Tuttavia, più altre coordinate della sinosfera letteraria, più riflessiva sul naufragio dei rapporti personali è l’opera originale di una giovane scrittrice di Hong ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] (fig. 4). Consideriamo un punto M qualunque della traiettoria dicoordinate x e y: sia s la lunghezza dell'arco OM, durata della traiettoria.
Il metodo su cui è basato il sistemadi misurazione della velocità d'un punto della traiettoria è il seguente ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...