Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] di massimizzare la propria funzione di utilità. Il rapporto di s. risultante determina il sistemadidi scambiare le coordinate tra coppie di nucleoni, nel termine dell’energia potenziale dell’equazione d’onda nucleare. L’adozione delle forze di ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] azioni, coordinate e coerenti, operate all’interno dell’azienda al fine di conseguire un di manovra. Inoltre un ricco sistemadi colonie-fortezze e di strade militari offriva appoggi per la difesa, basi per l’offensiva e facilità di movimenti e di ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè [...] nello spazio delle coordinate pi, (i=1, 2, 3) e delle quantità di moto qi (i=1, 2, 3) di ciascuna delle particelle, gli stati microscopici di un sistemadi N particelle (identiche, per semplicità) di massa m, contenute in un volume V dato, sono ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città, mirando, tra l’altro, a consentire ai genitori una reale distribuzione dei compiti di cura dei figli, con un sistemadi tutele molto più ampio di quello previsto dalle norme preesistenti ...
Leggi Tutto
Astronomia
Corpo celeste che ruota intorno a un pianeta. Tutti i pianeti del Sistema solare (eccettuati Mercurio e Venere) sono dotati di uno o più satelliti. L’unico s. visibile a occhio nudo, e quindi [...] rispetto a un sistemadi riferimento terrestre. Il sistema Navstar, di posizionamento globale (➔ GPS di controllo terrestre. Il satellitare di radiolocalizzazione fornisce su un display di informazioni per la propria radiolocalizzazione (coordinate ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] di un astro è la v. dell’astro rispetto a un sistemadi assi di orientamento invariabile, avente origine nel baricentro del sistema polare, Ȧ=(1/2)(xẏ−yẋ), ove x, y sono le coordinatedi P e ẋ, ẏ le componenti della sua velocità. Anche la v ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] , ‘ingranaggi’ del sistemadi sfruttamento capitalistico. Nel corso degli anni 1970 organizzazioni terroriste di questo tipo sono emerse appare in una fase di riorganizzazione: dotato di strutture regionali coordinate da una leadership centrale e ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] da 208 ossa. Diversi apparati, o sistemi, sono costituiti da insiemi di organi destinati a compiere una determinata funzione o un insieme di funzioni analoghe e strettamente coordinate. Attraverso l’apparato cardiovascolare o circolatorio, il ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo [...] nel sistema solare
Distanza di un pianeta
Tradizionalmente, la distanza di un di due figure (insiemi di punti) E, F l’estremo inferiore d delle distanze di un punto di E da un punto di F (fig. 6).
La distanza d tra due punti, dicoordinate ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] sistemadi punti materiali interagenti tra loro ma non con altri corpi (sistema isolato), si può tener conto delle interazioni sottraendo alla lagrangiana dei punti materiali non interagenti, cioè all’energia cinetica, una funzione delle coordinate ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...