retta impropria
retta impropria o retta all’infinito, nel piano affine ampliato retta costituita da tutti i punti impropri, cioè da tutte le direzioni del piano. Può essere rappresentata analiticamente [...] piano affine è introdotto un sistemadicoordinate omogenee. In tal caso la sua equazione è x0 = 0. La corrispondenza biunivoca che a ogni suo punto P∞ associa il punto Q∞, che rappresenta la direzione perpendicolare a quella di P∞, è una involuzione ...
Leggi Tutto
tetracircolare
tetracircolare [agg. Comp. di tetra- e circolare] [ALG] Sistema t.: particolare sistemadicoordinatedi punti nel piano, che si definisce fissando quattro cerchi a due a due ortogonali [...] generico punto P quattro numeri proporzionali ai rapporti tra le potenze di P rispetto ai quattro cerchi e i raggi dei corrispondenti cerchi; la somma dei quadrati di tali coordinate è sempre nulla. Il concetto si estende alla geometria delle sfere ...
Leggi Tutto
asse
asse termine usato, in senso lato, come sinonimo di retta, soprattutto quando essa ha particolari proprietà. Il termine assume significati diversi a seconda dei contesti; si considera così l’asse [...] di simmetria di una figura (→ simmetria assiale), l’asse di una → affinità, l’→ asse radicale di due circonferenze, l’asse di una → conica ecc. In particolare, in geometria analitica, l’→ asse cartesiano è un elemento base di un sistemadicoordinate ...
Leggi Tutto
pentasferico
pentasfèrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di penta- e sferico] [STF][ALG] Particolare sistemadicoordinate, ora di interesse soltanto storico, introdotto da G. Darboux nel 1887 e basato su cinque [...] sfere di riferimento, di cui una immaginaria; le cinque coordinatedi un punto sono i rapporti tra il raggio di ogni sfera e la potenza del punto rispetto a questa e hanno la proprietà che la somma dei loro quadrati è identicamente nulla. ...
Leggi Tutto
numero complesso, argomento principale di un
numero complesso, argomento principale di un dato un numero complesso non nullo z ≠ 0 scritto in forma goniometrica z = ρ(cosθ + isinθ), indica l’anomalia [...] del punto che rappresenta z nel piano di Argand-Gauss, in cui sia stato fissato un sistemadicoordinate polari, considerata nell’intervallo (−π, π]. L’argomento principale di un numero complesso z è indicato con Arg(z) (→ numero complesso). ...
Leggi Tutto
controvarianti
controvarianti proprietà delle componenti di un → tensore (in particolare di un vettore) concernenti il modo di trasformarsi di questi enti nel passaggio da un sistemadicoordinate a [...] un altro. Le componenti di un tensore si dicono controvarianti quando mutano seguendo la stessa legge di trasformazione delle coordinate; se seguono una legge diversa si dicono covarianti. ...
Leggi Tutto
covarianti
covarianti proprietà delle componenti di un → tensore (in particolare di un vettore) concernenti il modo di trasformarsi di questi enti nel passaggio da un sistemadicoordinate a un altro. [...] Le componenti di un tensore si dicono covarianti quando non mutano seguendo la stessa legge di trasformazione delle coordinate; se mutano si dicono controvarianti. ...
Leggi Tutto
semipiano polare
semipiano polare nella geometria dello spazio, in un fissato sistemadicoordinate sferiche, semipiano di origine l’asse polare di estremo il polo O del riferimento e individuato dal [...] punto dello spazio P di cui si vogliono determinare le coordinate (→ coordinate sferiche). ...
Leggi Tutto
selenocentrico
selenocèntrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di seleno- e centrico] [ASF] Coordinate s.: sistemadicoordinate avente l'origine nel centro della Luna. ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...