Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] sfondo di in un confronto biblico. Vladimir porta avanti l’opera di uomini santi e si Kormčej v sisteme drevnego russkogo prava (Sull’importanza della ‘Kormčaja’ nel sistema del diritto N.I. Petrov, O sud’be Vena Konstantina, cit., p. 482.
108 ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] con la vena cava inferiore; la presenza di ampi shunt tra circolo sistemico e circolo polmonare attraverso il forame ovale e il dotto arterioso di Botallo. Alla nascita, con la legatura del cordone ombelicale e l'inizio della respirazione, si ...
Leggi Tutto
Latini, Brunetto
Francesco Mazzoni
Letterato e uomo politico fiorentino, protagonista di uno dei più interessanti episodi dell'Inferno (terzo girone del VII cerchio, ove sono puniti i violenti contro [...] Porta a Duomo) dal 15 agosto al 14 ottobre: chiuso per quei mesi nella torre della opzioni linguistiche al di fuori del sistema: l'unico possibile collegamento al trattato vena comica e beffarda che s'è vista insinuarsi alle prime battute dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] gli autentici primitivi che ancora vivevano alle portedella città con i loro manufatti invariati nei attraversati da una sottesa vena ironica). Anticipatrice la proposta il sistema dei trasporti.
Meno conosciuta la riconversione della spezzina ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni: Opere – Introduzione
Riccardo Bacchelli
Una recente, da sperarsi non ultima, fortuna editoriale dei Promessi sposi all’estero, il successo inglese, propiziato bensì da una nuova [...] umana, ch’è, della poesia di lui, la segreta e nascosta vena e radice originaria.
Abbondio, col suo utilitaristico sistemadello «scansar tutti i o accusarla». Illazione gravissima, ben angosciosa, che porta ad accusare o negare Dio, ove non si ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] importante premio letterario significava un robusto incremento delle vendite di un libro.
Quella vena di inutilità…
Chi ha vinto un premio sistemaporta con sé una sapienza dolorosa: l'arte uccide sempre un po' la vita.
Pirandello, profeta dello ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] sue varie interpretazioni, è da intendere un sistema di produzione e consumo che è ormai tempo il suo pubblico ci porta più o meno direttamente alla linea dell’usa-e-getta di una piccola dimensione, una vena ironica, il ready-made modificato ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] con un’incandescente vena dickensiana. Un significativo della degenerazione del sistema capitalistico nell’era della globalizzazione, delle suo intreccio nell’isolamento della Tasmania. Viaggi assai più movimentati portano il protagonista di Voyage to ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , con tanti strascichi. Da un lato portare un’ondata di moralità nella vita pubblica; la patria, al suo carisma, alla sua vena ironica, alla grande comunicativa e a un soprattutto nei momenti cruciali della crisi del sistema politico e nel difficile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Milano e la borghesia degli imprenditori
Pier Luigi Porta
L’istruzione superiore: la nascita del Politecnico
Scopo di questa esposizione è quello di effettuare un esame della cultura economica della [...] nelle elezioni locali di fine 1899 che portano in primo piano la democrazia radicale. storica, allievo di Luigi Cossa a Pavia. La vena storicista del suo insegnamento è ben nota ed distributiva del sistema economico.
Nella Milano dell’epoca si può ...
Leggi Tutto
portale1
portale1 agg. [der. di (vena) porta]. – In medicina, relativo alla vena porta (v. porta, n. 6): sistema p., il complesso dei vasi venosi formato dalla vena porta, dalle sue ramificazioni intraepatiche dai rami affluenti (vene mesenteriche,...
pileflebite
s. f. [comp. del gr. πύλη «porta», qui «(vena) porta», e flebite]. – In medicina, processo infiammatorio della vena porta, in genere secondario a fenomeni infiammatorî (di organi vicini, come nel caso di appendiciti, pancreatiti,...