VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] porta verso la parete posteriore faringea; i pilastri s'avvicinano restringendo l'istmo dellevena fluida. Guillemin e Morat affermano che un richiamo costruito sul modello delle cavità interlegamentose della . Quando il sistema aereo adempie alla ...
Leggi Tutto
FONTANA (lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, [...] dell'Asclepieo che era rifornita da un sistema di quattro cisterne, e la fonte delladell'antico culto (fig. 6). Il fonte delle Camene, alle falde del Celio, in vicinanza dellaPorta nelle parti più basse della città, ove la vena d'acqua affiorava ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] delle importazioni proviene dai paesi della CEE, ai quali è destinato il 46% delle esportazioni.
Il porto elettori al minimo). Il sistema funziona perfettamente nella misura . Un lirismo incantatorio, una vena poetica di una chiarezza cristallina, ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] portato a identificare le loro principali caratteristiche nel prevalere dello spettacolo sulla narrazione, della superficie sulla struttura, delle si erano formati nel sistema dei generi hanno un periodo di eccezionale vena creativa. La diffusione dei ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] sistemazione politica della questione. Non poche polemiche si scatenarono a proposito del futuro dell e altrove, bensì li portarono a una puntigliosa coscienza formale Borstal boy di B. Behan una vena di comicità cosmica, disperatamente fiduciosa e ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] dell'incoerenza" o "L'avventatezza dell'avventatezza"), alcuni opuscoli sull'unione dell'uomo con l'intelletto attivo (dei quali uno nelle edizioni latine porta con il sistema emanatista neoplatonico, può far risalire quella vena di aristotelismo che s ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] cuore, o da questo prodotto (arteria o vena), determina un sollevamento della cute, e quindi una sia pur minima, può essere influenzato dal sistema nervoso centrale, per opera di due nervi, di cui uno, il simpatico, porta degli stimoli acceleratori, ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] al sistema NATO, provocò nel 1961 la più grave crisi nei rapporti finno-sovietici dopo anni di fedeltà alla linea Paasikivi. La richiesta di consultazioni urgenti da parte dell'URSS (prevista dall'art. 2 del trattato del 1948) avrebbe portato a ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] di utilizzazione dell'e. e.; non è inoltre possibile estrarre dalla vena fluida tutta l porta alla sua sommità un rotore (elica), collegato tramite un sistema 20 m/s), in corrispondenza della quale il sistema viene staccato dalla rete elettrica, ...
Leggi Tutto
Le filarie sono vermi Nematodi (v.), filiformi o almeno molto allungati e sottili, costituenti la famiglia dei Filariidae, che comprende varie forme parassite dell'uomo e degli animali, fra cui alcune [...] connettivo, nelle sierose o nel sistema emolinfatico dei vertebrati. Le larve, dell'ammalato ospitatore, dato che l'inversione delle ore del sonno porta anche l'inversione della nelle arterie polmonari e nella vena cava, eccezionalmente nel cuore ...
Leggi Tutto
portale1
portale1 agg. [der. di (vena) porta]. – In medicina, relativo alla vena porta (v. porta, n. 6): sistema p., il complesso dei vasi venosi formato dalla vena porta, dalle sue ramificazioni intraepatiche dai rami affluenti (vene mesenteriche,...
pileflebite
s. f. [comp. del gr. πύλη «porta», qui «(vena) porta», e flebite]. – In medicina, processo infiammatorio della vena porta, in genere secondario a fenomeni infiammatorî (di organi vicini, come nel caso di appendiciti, pancreatiti,...