Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] circa la metà dell'attività economica nel suo complesso.
Storia
di Paola Salvatori
L'Asociación Nacional Republicana governo numerosi esperti. Venne inoltre promossa la riforma del sistema giudiziario che comportò, tra l'altro, il rinnovo dei ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] ' dell'economia: il tentativo di impiegare crescenti quote di manodopera locale, grazie a un sistema di tassazione imposto sui lavoratori stranieri.
Nel complesso, e nonostante il livello raggiunto dal PIL pro capite, l'economia del paese permane in ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] delle due maggiori società (ARBED e HADIR) in un gigantesco complesso con 24.000 addetti, è stata nel 1974 di 6, elevato in Europa.
Dal 1964 il L. è integrato nel sistema idrografico della navigazione renana, mediante la canalizzazione della Mosella, ...
Leggi Tutto
MALAWI
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 377; v. Niassa, Protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, II, p. 263)
Al censimento del 1987 la popolazione del paese ammontava a 7.982.607 ab.; stime [...] di 90,7 ab./km2 (se s'includono le acque interne, la superficie complessiva sale a 118.484 km2 e la densità media scende a 72,2 ab./km2 libertà d'espressione è stata l'introduzione di un sistema di ballotaggio fra esponenti tutti del MCP: nelle ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] 44 e l'UPND 27. Anche dall'economia venivano segnali complessivamente positivi, grazie alle crescenti richieste di rame sui mercati 'epidemia di AIDS. L'impatto della malattia sul sistema economico e sociale sembrava difficile da prevedere, sia ...
Leggi Tutto
VENZONE (da Aventio o Aventionum; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
Cittadina della provincia di Udine, posta sulla sinistra del Tagliamento. poco dopo la confluenza in esso della Fella, [...] di quello di Gemona, ha una curiosa pianta ibrida fra il sistema basilicale, il centrale e la croce latina: ibridismo che denota, tarda; i laterali altre sculture di aspetto più arcaico. Il complesso dell'opera, che arriva già al principio del sec. ...
Leggi Tutto
VOLPE, Gioacchino
Storico, nato a Paganica (Aquila) il 16 febbraio 1876. Nominato nel 1906 professore di storia moderna presso l'Accademia scientifico-letteraria di Milano, è passato nel 1924 a insegnare [...] giuridica ed economica del Medioevo ibid., 1905), Il sistema della costituzione economica e sociale italiana nell'età dei in Studi storici, 1913. Così il V. studiava nel suo complesso la storia italiana dei secoli XI-XIV, cercandone il nesso unitario ...
Leggi Tutto
GAMBIA
Paola Morelli
Marco Lenci
(XVI, p. 354; App. III, I, p. 697; IV, I, p. 892)
Repubblica indipendente dal 1965 (già colonia britannica); si estende per 10.689 km2, dalla costa fino all'interno [...] più interna del paese è dominata dalla savana. Le precipitazioni nel complesso sono scarse e vi è un'unica stagione delle piogge ( impianti di Banjul, Kau-Ur e Kuntaur. Assai modesto il sistema delle comunicazioni: dei 3083 km di strade poco più della ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228)
Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] interlocutore commerciale (assorbono i 2/3 delle esportazioni). Nel complesso, B. è un paese in trasformazione, con un misto tasso d'inflazione.
Storia. - Sin dagli anni Cinquanta il sistema politico di B. si è fondato sull'alternanza fra il ...
Leggi Tutto
Vaticano, Stato della Città del
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato all'interno della città di Roma. Una stima del 2005 valutava in poco più [...] . Lo Stato della Città del V. è privo di sistema fiscale e non pubblica alcuna statistica relativa alle sue attività ).
Sono stati completati anche i lavori di restauro del complesso del Laterano, già avviati subito dopo l'attentato terroristico ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...