Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] presto disattese. Il regime ereditato da Hafez era un sistema di potere basato sulla comunità alawita, una setta sciita e diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è visto come il simbolo della repressione e ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] scena politica nazionale o europea.Peraltro il sistema europeo ‒ mai codificato ma ormai diventato von der Leyen e Roberta Metsola.Insomma, il quadro è molto complesso e rivela una fragilità di fondo dell’architettura istituzionale europea: mentre ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] eterogeneità di strumenti rimane la vera ricchezza della fase evolutiva del canto lirico tra Bellini e Verdi, un complessosistema di elementi drammaturgici che ancora oggi commuove e fa interrogare con grande forza persuasiva il pubblico dei teatri ...
Leggi Tutto
Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] dalla prospettiva totalizzante del guarire, assumendo il concetto ben più complesso del prendersi cura dell’individuo. In base alla definizione dell’OMS le cure palliative sono «un sistema di cura che migliora la qualità della vita dei malati e ...
Leggi Tutto
Dopo l’implosione dell’URSS, la Russia postsovietica si è forgiata attraverso un mix complesso e contraddittorio di fattori maturati nell’arco di un trentennio che hanno modificato a fondo la sua fisionomia [...] con l’instaurazione di un sistema di potere ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] ’età. Come diverge l’elettorato attivo dalla popolazione nel suo complesso? E a che punto sono i sondaggi negli Stati decisivi? il presidente. Tranne nei piccoli Maine e Nebraska, il sistema di voto è un maggioritario secco, chi vince lo Stato ...
Leggi Tutto
Muoversi nella politica libanese significa entrare in un gioco complesso di alleanze in cui si intrecciano partiti, clan, comunità etnico-religiose pronte a tutto pur di ottenere una maggioranza parlamentare [...] all’interno di un sistema multiconfessiona ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...
sistema complesso
sistema complesso in termini generali, insieme di elementi variabili e fortemente interconnessi anche nella loro evoluzione temporale, sicché la conoscenza singola d’ognuno di essi non è sufficiente a stabilire l’evoluzione...
reticoloendoteliale (o reticoloistiocitario), sistema Complesso di elementi cellulari differenti (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali) e localizzati in diverse parti dell’organismo, che riveste un’importanza considerevole nei processi...