La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] della riforma7, impone di riesaminare il “doppio binario” penitenziario inaugurato nel 1990-1991 e stabilizzato 58 quater, co. 5, ord. penit., nonché, più in generale, il sistema delle “quote espiative maggiorate” legato all’art. 4 bis, ord. penit. ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] Regno con l. 20.3.1865, n. 2248, all. A, con la quale il sistema dell’amministrazione locale venne improntato ad un modello accentrato e “binario”, in quanto caratterizzato dalla sussistenza, accanto agli organi locali, di un organo statale di ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] 2, c.p.p. si pongono all’interno di un sistema volto a prevenire lo svolgimento di più procedimenti penali per il , G.M.Napoleoni, V., Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto?, in Riv. ass. it. cost., 2014, n. 3, 1 ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] seguito TUIM, introdusse nell’ordinamento quel doppio binario che caratterizza le politiche migratorie europee dalla fine in seguito all’interno di una più complessiva revisione del sistema Dublino (il cd. reinsediamento).
Nei giorni in cui si ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] per la sua collocazione in un più ampio contesto di riforma del sistema dei riti speciali di primo grado e delle impugnazioni. Il richiamo Non solo viene confermato il rafforzamento del “doppio binario” tra reati comuni e reati di particolare allarme ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] ); il possesso di detta certificazione è poi attestato dalle SOA4. Permane dunque il cd. «doppio binario», in cui, cioè, il possesso del sistema di qualità aziendale (che comporta il rispetto di parametri e standard internazionali: ISO) è certificato ...
Leggi Tutto
Ergastolo ostativo
Carlo Fiorio
L’annoso dibattito sull’abolizione dell’ergastolo (ostativo o meno), si arricchisce di una recente decisione costituzionale la quale, in attesa di futuri interventi della [...]
Intimamente connesso al fenomeno del “doppio binario” penitenziario, inaugurato negli anni Novanta del e criteri direttivi di delega legislativa in materia di riforma del sistema sanzionatorio penale, in www.penalecontemporaneo.it, 10.2.2014.
12 ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] sono dei veri e propri software, che vengono installati da remoto in un sistema informatico, per il tramite di una mail o di un sms o state adottate espressioni descrittive, come “doppio binario” o “strategia processuale differenziata”, utili per ...
Leggi Tutto
Diritti dei detenuti ed obblighi dell’amministrazione
Carlo Fiorio
Da un ventennio, la Corte costituzionale opera incisivamente sia attraverso l’individuazione dei diritti soggettivi del detenuto, sia [...] ord. penit., «in materia risarcitoria ed indennitaria il sistema normativo prevede in via generale la sua attribuzione alla pen. e processo, 1999, 855 s.
3 Cfr. Bitonti, A., Doppio binario, in Dig. pen., Aggiornamento, III, 1, Torino, 2005, 393.
4 ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Antonio Scarpa
Nell’ultimo anno, la Corte di cassazione ha proseguito la sua incessante opera di elaborazione [...] discendente già dalla struttura dialettica del processo e dal sistema delle preclusioni, che comportano per entrambi i contendenti e, soprattutto, di attenersi ad una logica di tipo binario, che non ammette formule di dubbia lettura, né ipotesi ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...