GIOVANNI da Cascia (G. da Firenze, G. de Florentia, Iohannes de Florentia)
Stefania Villani
Non sono noti gli estremi biografici e si hanno poche notizie del percorso artistico di questo compositore [...] verso, e dalla recitazione sillabica nella parte centrale, con una preferenza per il criterio binario di divisione del tempo, tipico del sistema mensurale italiano. Questa generale chiarezza polifonica è accompagnata, in alcuni madrigali (Nascoso el ...
Leggi Tutto
linguaggio di programmazione
linguaggio di programmazione particolare linguaggio impiegato per esprimere dati e istruzioni che possano essere letti, interpretati ed eseguiti da un automa esecutore, in [...] volta contengono più posti. Le informazioni sono memorizzate in codice binario, cioè come sequenze di bit. Il vantaggio di tale perché molti componenti fisici elementari si presentano come sistemi bistabili, possono cioè trovarsi in due soli stati ...
Leggi Tutto
caos e complessita
càos e complessità. – Nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, la condizione di incertezza sulla previsione di un sistema dinamico governato da leggi deterministiche. [...] , corrisponde alla lunghezza del minimo programma binario necessario a riprodurla. Dinamiche regolari, legate a sistemi integrabili hanno complessità algoritmica minima, a differenza dei sistemi stocastici con complessità proporzionale alla lunghezza ...
Leggi Tutto
Neologismi scienze naturali e matematiche
AMS
Sigla dell’ingl. Alpha Magnetic Spectrometer, Spettrometro alfa magnetico, rivelatore di raggi cosmici progettato per esaminare dallo spazio gli aspetti fondamentali [...] f. terapia.
meccanismo Gim
loc. s.le m. Sistemazione teorica che contribuisce alla teoria dei quark nel quadro dell sua volta dal prefisso circum- (‘intorno’) aggiunto all’agg. binario; v. ingl. circumbinary, fr. circumbinaire, spagn. circumbinario. ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica
Genetista alla Harvard Medical School, 58 anni, un vegano alto quasi due metri, ha scritto un libro sulla biologia sintetica, e [...] ma poi ha scelto Regenesis, per dimostrare che il sistema funziona perfettamente anche per le immagini. Il testo, immagini, è stato prima tradotto nella sfilza di 0 e di 1 del codice binario, quindi in una successione di A, T, G e C (le ‘lettere’ ...
Leggi Tutto
analizzatore
analizzatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di analizzare "fare un'analisi"] [LSF] Generic., dispositivo per effettuare un'analisi. ◆ [ACS] A. acustico: v. misurazioni acustiche: IV 16 e [...] v. oltre). ◆ [FPL] A. di neutri: locuz. per indicare un sistema di diagnostica dei plasmi che è messo in atto mediante scambio di carica di , un indirizzo o un comando espressi in forma binaria) presenti contemporaneamente sulle vie di un bus, senza ...
Leggi Tutto
public choice theory (teoria delle scelte pubbliche)
Giuliana De Luca
public choice theory (teoria delle scelte pubbliche) Scuola di pensiero sviluppatasi negli USA durante la seconda metà del 20° [...] soluzioni stabili – per es., quando il confronto binario tra più alternative dà luogo a preferenze sociali intransitive Downs ha abbandonato l’analisi dei meccanismi astratti del sistema politico per concentrarsi sugli attori politici, muovendo dalla ...
Leggi Tutto
banda di trasmissione
Vito Cappellini
La larghezza dell'autostrada informatica
In un sistema di comunicazione a distanza, via radio o su fili, la banda di trasmissione è la misura dell'intervallo di [...] al numero di bit inviati) sono ancora più ampie di quelle dei sistemi analogici. In genere questi sistemi di comunicazione digitale si considerano a larga banda quando il flusso binario supera la velocità di 2 milioni di bit per secondo (Mbit/s ...
Leggi Tutto
propulsore
propulsóre [Der. del fr. propulseur, dal lat. propulsor -oris "chi spinge", dal part. pass. propulsus di propellere "spingere innanzi"] [MCC] Nome generico di organo o dispositivo che ha lo [...] motrici di un veicolo stradale o su rotaia sul fondo stradale o sul binario e la reazione che su esse si sviluppa per attrito; l'azione appositi ugelli; per la conservazione della quantità di moto del sistema di cui il p. fa parte, si ha una spinta ...
Leggi Tutto
cinema digitale
cìnema digitale locuz. sost. m. – Produzione di opere cinematografiche realizzate nel formato digitale, con gli elementi sonori e visivi trasformati in sequenze numeriche sulla base del [...] codice binario. Dalla fine del secolo scorso la strumentazione digitale è andata a mano a mano sostituendo le tecnologie precedenti fase di montaggio viene ormai attuata per mezzo di sistemi computerizzati con cui è possibile tagliare e raccordare gli ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...