L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] sembra muoversi nel solco della precedente, non mancano importanti novità. Prima tra tutte l’eliminazione del sistema del cd. doppio binario e l’attribuzione alla Camera arbitrale in ogni caso del potere di nomina del presidente del collegio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] Michel Foucault (1975), rivelano il loro volto di modernizzazione, e non di mera umanizzazione, dei sistemi penali. Si creava inoltre un doppio binario giustizia/polizia, in cui quest’ultima metteva in atto un meccanismo apparentemente mite, ma di ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] vie di comunicazione. Ma il primo a inventare un sistema postale fu Ciro il Grande, imperatore di Persia, nel che vogliamo inviare viene trasformato dall'apparecchio in un codice binario, cioè in una sequenza di segnali elettrici che significano " ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] ’accertamento del debito tributario in sede amministrativa e il procedimento penale. Come è noto, il sistema è passato dal principio della pregiudiziale tributaria a quello del doppio binario, oggi sancito dall’art. 20 del d.lgs. 10.3.2000, n. 74, in ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] (per esempio un occhio per il concetto di vedere). Un sistema più evoluto è quello della scrittura fonetica, in cui una serie al tramonto, sostituiti dai segnali digitali, basati sul codice binario e memorizzati su compact disc o su altri supporti.
...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] crescente con il passare del tempo, viene risolto tramite il sistema delle convenzioni internazionali (e da parte dei giuristi, con i registra, come si è appena visto, un doppio binario di effettività della lex mercatoria come fonte del diritto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] . Porcheddu (1860-1937), uno dei più importanti agenti del sistema Hennebique. Canevazzi insegna a stretto contatto con Attilio Muggia (1861 la sua avventura, che scorrerà sempre sul doppio binario della teoria e della sua applicazione pratica. Mentre ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] meccanico (si pensi alle sequenze di numeri in formato binario, nelle quali viene scomposta l’opera digitale; al transito , a beneficio dei soli consumatori, nel caso di violazione del sistema di protezione per un uso personale.
Lo scopo è, anche, ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] quattro Stati (Germania, Paesi Bassi, Turchia e Regno Unito) e che numerosi ordinamenti europei conoscono un sistema di “doppio binario” di procedimenti penali e amministrativi reputato in linea con le rispettive Costituzioni. Così, nella articolata ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...]
S a a c b c K a
Ora trasformeremo questa riscrittura di alberi binari in quella su stringhe. Attenzione, però! A differenza delle abitudini (cominciare a leggere è sempre possibile: a) trasformare ogni sistema costituito da h>1 equazioni ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...