Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] 5160 km saranno elettrificati, il 44% dei quali con il sistema trifase.
Nel complesso, l’immagine che il nostro Paese riusciva dopo la Bologna-Firenze, con la più lunga galleria a binario doppio. Il grado di modernità e di efficienza raggiunto dalle ...
Leggi Tutto
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia. Distanti geograficamente, [...] più elevata di favorevoli all’introduzione del friulano obbligatorio nel sistema scolastico (44%) e la più bassa tra quelli rimarcare complicità e autenticità nell’interazione. Tale doppio binario comunicativo sembra in qualche modo dare voce a quel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La nascita del sistema ferroviario e il ruolo della tecnica
Andrea Giuntini
I primi passi dell’esperienza ferroviaria preunitaria
L’introduzione delle ferrovie nella penisola italiana prima del 1861 [...] Piatti, aveva studiato fin dal 1853 un sistema ad aria compressa per la perforazione delle gallerie per la prima volta non venne scavata una galleria a doppio binario, ma due distinte gallerie a binario unico. Con i suoi 19,8 km, la galleria del ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] i negoziati su tale materia era la costituzione di un sistema di difesa in Europa).
Dalla parte degli Stati Uniti della stipula del NATO-Russia Founding Act e sono improntate ad un doppio binario: da un lato, vi è un dialogo diretto con la Russia; ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] , Corte d’appello, Corte di cassazione). Tale modello binario di tutela è stato mantenuto per oltre un secolo. nuovo giudice speciale in quanto non è stato «snaturato né il sistema di estrazione dei giudici (anzi è migliorato dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rodolfo Mondolfo
Fabio Frosini
Vissuto a contatto con alcuni tra i più violenti conflitti politici del 20° sec., l’Italia tra il 1910 e il 1930 e l’Argentina degli anni Quaranta-Settanta, Rodolfo Mondolfo [...] in termini di contrasto tra «forze attive» e la loro sistemazione in «forme» (p. 64), ovverosia tra la perpetua creazione mortuum e l’innovazione appare saldamente collocata entro un binario di crescita regolare.
Ma con l’esperienza del leninismo ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] la sequenza di 8 bit «01101111» nel linguaggio binario della macchina. L’operazione, dal punto di vista che, mentre queste ultime producevano solo documenti su carta, i sistemi di composizione elettronica del testo registrano i dati in memoria, li ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] stesso delle macchine digitali è limitato a sequenze di ‘vero’ o di ‘falso’ e alla logica binaria della sempre più diffusa integrazione digitale. Il sistema nervoso è molto più raffinato e sembra sfruttare un gran numero di livelli intermedi tra 0 e ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] in tema di fine vita una disciplina a doppio binario che preclude all’incapace la possibilità – accordata, invece cui] alcuni indici normativi porterebbero ad affermare che, nell’attuale sistema, il diritto alla vita sia indisponibile (artt. 2 e 4 ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] per logistica la scienza del predisporre e gestire un sistema logistico, ovvero un complesso di elementi (infrastruttura questo sia prima trainato da una motrice diesel su un binario privo dei cavi di alimentazione aerea, e poi trasferita mediante ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...