SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] il 100% di A di B e di C: lungo un lato si hanno allora i sistemibinarî dei due componenti dei vertici terminali: nell'interno del triangolo, i sistemi ternarî. Ciò è adatto, per esempio, al caso di tre sostanze organiche, oppure di un'anidride ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] in termini di economia processuale, giacché la messa alla prova riduce i carichi del sistema giudiziario dislocandoli sul diverso binario del trattamento risocializzante affidato ai servizi sociali, mentre la tenuità del fatto dovrebbe addirittura ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] proceduto talvolta all'ampliamento della sezione primitiva a un binario. Si ha così un lavoro assai delicato dovendo mantenere o da un complesso di ventilatori. Ha dato buona prova il sistema dell'ing. Saccardo che si serve di un iniettore anulare ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] di m. 3 si adotta anche per lo spazio fra l'ultimo binario e il limite del piazzale.
I servizî principali ai quali deve provvedere necessaria. A tale scopo si hanno in uso varî sistemi di frenatura, che vengono collocati subito alla base della rampa ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] si cerco di stabilire delle regole, dettate da un certo sistema. Delle nomenclature di alcune discipline, per le quali si è tre di due facce: pinacoide con centro, sfenoide con un asse binario, doma con un piano; e infine il prisma di quattro facce ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] rosso a luce rossa o bianca. Nelle linee esercitate col sistema di blocco il semaforo di 1ª categoria è preceduto da un che porta in seconda linea, mentre C è lo scambio del binario tronco.
Queste tre leve devono essere collegate fra loro per modo ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
. Degli investimenti di risparmio in nuovi capitali una parte crescente, nelle società moderne, è assorbita dalla costruzione d'impianti i quali [...] circa 17.000 chilometri (di cui 4107 a doppio binario) e sarà tra breve aumentata dall'apertura di altre settembre 1931, n. 1175).
Per la scelta del contraente il sistema normalmente prescritto è quello dei pubblici incanti; nei casi determinati ...
Leggi Tutto
TERMOCHIMICA
Luigi Rolla
. 1. L'applicazione del principio della conservazione dell'energia allo studio dei fenomeni chimici portò, fin dal 1840, Henri-Germain Hess a formulare la legge famosa secondo [...] :
Il calore di soluzione, nel caso di sali solidi binarî costituiti di reticoli ionici (esempî tipici sono il NaCl e della presente trattazione riguardano i fenomeni statici, ossia i sistemi chimici in equilibrio. Ma un grande capitolo della chimica ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] le loro creazioni e innovazioni; dunque il sistema giuridico interviene fornendo loro l’incentivo costituito dall poliziotti del web.
Secondo alcuni si sta profilando dunque un doppio binario del diritto d’autore. L’ormai antica Convenzione di Berna, ...
Leggi Tutto
MINA
Eugenio CALLERI
Alberto GERUNDO
Mine terrestri. - Sono ordigni esplosivi di vario genere e di dimensioni relativamente piccole (rispetto alle mine subacquee) adoperati in guerra quali ostacoli [...] numero che può variare ed arrivare fino ad oltre 50.
Altri sistemi sono costituiti da congegni ad orologeria, per mezzo dei quali la gli scambî e le piattaforme di smistamento da un binario all'altro, sono successivamente convogliate a due ferroguide ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...